È ora di ripensare l’orario di lavoro ed estendere lo smart working ai blue collar. Strategie per arginare la great resignation. Con Cefriel
La digitalizzazione riduce progressivamente le differenze fra white collar e blue collar in termini di organizzazione del lavoro, le macchine possono occuparsi delle mansioni routinarie e a scarso valore aggiunto, non solo in fabbrica ma anche negli ...
Lo smart working è morto
Sembrava il Walhalla degli amministratori delegati e dei dipendenti insieme. Niente più file all’ingresso in città, vagoni della metro affollati e puzzolenti, faticosi rientri a casa a ore innominabili. E per le aziende un insperato risparmio di ...
Cargo Community System Malpensa: adesione entro il 31 dicembre 2023
Oggi, 19 aprile, si è tenuto presso il Linate Center il Convegno dedicato allo sviluppo della Piattaforma Informatica di Malpensa Cargo Community System - CCS organizzato da SEA in collaborazione con ANAMA (Associazione Nazionale Agenti Merci Aeree)...
Cargo Community System di Malpensa: adesione obbligatoria entro il 31 dicembre 2023
Oggi incontro di kick-off al Linate Center con SEA e AssohandlersOggi, 19 aprile, si è tenuto presso il Linate Center il Convegno dedicato allo sviluppo della Piattaforma Informatica di Malpensa Cargo Community System – CCS organizzato da SEA in c...
Un manifesto in 5 punti per ridare senso al lavoro
Sotto il “cielo" del lavoro, tanto più nel mondo post pandemico, la confusione è grande ma per professionisti e imprese, la situazione - a differenza del celebre aforisma - non appare eccellente. Organizzazioni e persone sono infatti alle prese c...
Lavoro, manifesto in 5 punti per ridare senso
Sotto il “cielo” del lavoro, tanto più nel mondo post pandemico, la confusione è grande ma per professionisti e imprese, la situazione – a differenza del celebre aforisma – non appare eccellente. Organizzazioni e persone sono infatti alle p...
Il problema più grande? Il divario fra aziende e persone. Parola di Fuggetta (Cefriel)
Il Cefriel General Meeting 2023 che si è tenuto agli Ibm Studios di Milano è stata l’occasione per discutere della trasformazione del lavoro e della capacità di comprendere la natura del cambiamento. Nel nostro paese bisogna affrontare e vincere...
Segredifesa vara la GCAP Acceleration Initiative
Ha preso il via con l’apertura di circa 40 esplorazioni tecnologiche rivolte al mondo imprenditoriale e accademico, l’iniziativa del Ministero della Difesa “GCAP Acceleration Initiative”, che mira a sostenere e accrescere il network di eccell...
Da Enel a Eni, i profili dei nuovi vertici delle grandi aziende partecipate
Dopo un lungo braccio di ferro tutto interno alla maggioranza, il governo Meloni ha espresso le nomine dei nuovi amministratori delegati e dei presidenti delle grandi partecipate statali: Eni, Leonardo, Enel, Terna e Poste Italiane. La presidente del...
Il Pnrr creerà reale valore economico? Tutti i dubbi di Alfonso Fuggetta. E sul futuro dell’industria…
A tu per tu con il ceo e direttore scientifico di Cefriel e docente del PoliMi. Che sul Pnrr non è ottimista: si rischia la distribuzione di soldi a pioggia, senza però risolvere i problemi chiave del sistema Italia. Le misure non devono correre di...
Un acceleratore per il caccia del futuro. Ecco l’iniziativa della Difesa
La Difesa lancia la Gcap acceleration initiative, un programma rivolto a università, centri di ricerca, imprese e startup per raccogliere il meglio dell’innovazione nazionale per supportare il Paese nel programma per il caccia di sesta generazione...
Pagina 1 di 25