Il digitale chiama: l’Italia risponde?
Ragionare sul grado di digitalizzazione raggiunto dall’Italia è indispensabile per capire cosa ha funzionato e cosa va migliorato. Lo facciamo attraverso l’interpretazione dell’Osservatorio Agenda Digitale in merito ai risultati ottenuti nell...
Intelligenza Artificiale: un mercato da 500 milioni di euro, ma mancano i professionisti
500 milioni di euro: questo è il valore del mercato dell’Artificial Intelligence in Italia, come rilevato dall’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano. Un mercato che vanta una crescita, nel 2022, del +32% rispetto all’a...
Gli errori nello sviluppo di Internet
Il saggio di Bernabé e Gaggi riprende la storia di Internet e soprattutto dello sviluppo dei servizi che su di essa si basano (a partire dal cloud e dai social network) per proporre una riflessione centrale: lo sviluppo di Internet degli ultimi vent...
Spid e CIE, il grande scontro tra visioni del mondo contrapposte, intervista ad Alfonso Fuggetta
Cosa succede nel mondo dell’identità digitale? È stato aperto dal Governo il cantiere per superare lo Spid, il sistema di autenticazione digitale dei cittadini basato su una serie di provider, e andare a convergere verso un’identità nazionale ...
Alfonso Fuggetta fra Pnrr che potrebbe non servire a niente, sfide e pericoli del lavoro in Italia, innovazione e futuro dell’industria
VIDEOINTERVISTA - Intervista a 360 gradi col ceo e direttore scientifico del Cefriel, docente al Politecnico di Milano, tra le voci più autorevoli in ambito digitalizzazione, industria, innovazione. Siamo alla fase esecutiva del Pnrr, su cui Fuggett...
“Assolombarda awards”: premiate le imprese più longeve e le più innovative
Ieri sera, 15 marzo 2023, nella cornice del Teatro Lirico “Giorgio Gaber” a Milano, si è tenuta la prima edizione degli “Assolombarda Awards”. Una iniziativa promossa dall’Associazione per premiare gli anniversari associativi delle aziende...
Assolombarda Awards, buona la prima. Tutte le imprese premiate
Un “Oscar” anche per gli imprenditori. Perché no? Ci ha pensato Assolombarda, riunendo decine di aziende al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, dove ieri sera si è svolta la prima edizione degli Assolombarda Awards, un evento fatto per tribu...
“Assolombarda Awards”, premiati i ‘campioni del fare impresa’ e i progetti più innovativi
Nella cornice del Teatro Lirico “Giorgio Gaber” a Milano, si è tenuta la prima edizione degli “Assolombarda Awards”. Una iniziativa promossa dall’Associazione per premiare gli anniversari associativi delle aziende e i progetti d’impresa ...
Assolombarda Awards: ecco le imprese premiate
I segnali per le imprese lombarde, nei primi tre mesi del 2023, "sono positivi", e il sistema ha reagito "molto bene" alla crisi innescata un anno fa, quando la guerra in Ucraina, il rialzo dei prezzi dell’energia e delle materie prime e altri fatt...
Assolombarda Awards, premiati i “campioni del fare impresa”
Al Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ a Milano, si è tenuta la prima edizione degli ‘Assolombarda Awards’. Una iniziativa promossa dall’Associazione per premiare gli anniversari associativi delle aziende e i progetti d’impresa più innovativi...
Assolombarda Awards, premiati i “campioni del fare impresa”
Al Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ a Milano, si è tenuta la prima edizione degli ‘Assolombarda Awards’. Una iniziativa promossa dall’Associazione per premiare gli anniversari associativi delle aziende e i progetti d’impresa più innovativi...
Pagina 1 di 22