Cefriel è stato fondato nel 1988 da università, imprese e amministrazioni locali per promuovere la collaborazione e la condivisione di conoscenze tra mondo della ricerca, tessuto economico e società.
Con metodo.
Due anime che si completano e si arricchiscono a vicenda
Sapiens

Cefriel è abilitatore e scientific trusted advisor per un uso trasparente e responsabile delle tecnologie digitali a servizio dello sviluppo e della crescita sostenibile dell’impresa. La natura, la storia e l’indipendenza di Cefriel ne sono garanzia e testimonianza.
Faber

Da oltre 30 anni Cefriel accompagna le imprese nel loro percorso di innovazione digitale, dall’ideazione dei prodotti e dei servizi, alla loro realizzazione, messa in esercizio e gestione in un processo ripetibile nel tempo e che garantisce un impatto misurabile e di valore.
Tre direzioni complementari
Indipendenza e trasparenza
Cefriel è sintesi unica di attori pubblici, privati e istituzionali, a garanzia di indipendenza e trasparenza






















30 +
ANNI DI INNOVAZIONE140 +
PERSONE NEL TEAM3700 MQ
UFFICI, AULE E SPAZI DI LAVORO+13 Mln €
3000 +
PROGETTI REALIZZATI100 +
CLIENTI SODDISFATTIConsiglio di amministrazione

Antonio Capone
Dean
Ingegneria Industriale
Politecnico di Milano

Mirella Cerutti
General Manager
SAS Institute Italia

Monica Coraluppi
Director
Chorus Call

Valerio De Molli
CEO
The European House
Ambrosetti

Giuseppina Di Foggia
CEO
Nokia

Alfonso Fuggetta
CEO & Scientific Director
Cefriel
Full Professor
Politecnico di Milano

Paolo Pandozy
Consultant

Stefano Tubaro
Già direttore DEIB
Politecnico di Milano
Vice-President
Cefriel

Stefano Venturi
President
Cefriel