
Da più di 30 anni Cefriel realizza percorsi di formazione per sviluppare la cultura e le competenze digitali di giovani neolaureati, professionisti e manager
Un team di progettisti della formazione affianca le aziende nel definire gli obiettivi didattici, selezionare le tematiche più rilevanti e identificare i format più adeguati per realizzare esperienze di apprendimento personalizzate con approccio pratico e abilitante.
I percorsi sono erogati da una Faculty mista: un ampio network di docenti universitari, insieme ai professionisti di Cefriel impegnati nei progetti di innovazione digitale che condividono le esperienze sviluppate sul campo.
Scopri la nostra proposta per lo sviluppo di cultura e competenze digitali

Master universitari
Cefriel progetta e realizza Master universitari del Politecnico di Milano per le aziende che intendono attrarre, assumere e formare giovani talenti
Master corporate
I Master corporate realizzati da Cefriel sono personalizzati per ogni azienda: definiamo insieme un percorso specialistico sui temi dell’innovazione digitale dedicato ad un gruppo di risorse aziendali, per favorire il recruiting, la retention e la formazione specialistica certificata con un titolo di studio universitario.
I Master, della durata di 18 o 24 mesi, prevedono un calendario che alterna studio e lavoro, consentendo ai partecipanti di applicare gli apprendimenti sul campo con un project work.
Alcuni Master corporate in corso di erogazione:
Master interaziendali
I Master interaziendali realizzati da Cefriel sono finanziati dalla Regione Lombardia. Le aziende possono iscrivere uno o più dipendenti assunti con contratto di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca (art.45), residenti o domiciliati in Lombardia, e beneficiare dei finanziamenti che coprono il costo della formazione.
L’attuale bando è attivo fino al 15-12-2022. Oltre all’iscrizione ai Master interaziendali, è possibile anche presentare richiesta di finanziamento per un Master personalizzato per dipendenti di una singola azienda.
Master interaziendali in corso
Formazione tecnica
Cefriel progetta percorsi di upskilling e reskilling specialistico dei professionisti del digitale certificati con Open Badge
Corporate Education
Cefriel mette a disposizione delle aziende un team di progettisti della formazione che affianca e supporta sia HR che le divisioni Digital, IT e R&D nel selezionare le tematiche più rilevanti e i format più adeguati per sviluppare le proprie figure professionali.
Ogni percorso viene realizzato on demand e può avere una durata variabile, da pochi giorni fino a diversi mesi, in base agli obiettivi formativi e ai contenuti scelti dal catalogo corsi.
Gli ambiti della formazione tecnica offerta da Cefriel sono:
Formazione interaziendale
Cefriel è Authorized Training Partner (ATP) del Project Management Institute (PMI)® e propone il percorso interaziendale di preparazione alla certificazione PMP® (Project Management Professional), una delle più ambite e riconosciute a livello internazionale.
Il corso viene erogato online da docenti certificati con contenuti sviluppati direttamente dal PMI.
A richiesta è possibile pianificare anche edizioni dedicate a partecipanti della stessa azienda.
SCOPRI
Digital Culture
Cefriel propone degli interventi per sviluppare mindset e comportamenti digitali in azienda
Misurare la Digital Readiness
Lo strumento di misurazione della Digital Readiness sviluppato da Cefriel si basa su un framework di cultura digitale che può essere personalizzato per ogni contesto aziendale. Con una survey vengono somministrate domande situazionali orientate a misurare il mindset e la propensione verso comportamenti digitali.
I risultati, analizzabili in PowerBI, consentono di identificare i gap da colmare e le priorità di intervento per specifici cluster di popolazione.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Sviluppare la Digital Culture
Gli interventi di Digital Culture realizzati da Cefriel hanno l’obiettivo di sviluppare la consapevolezza delle opportunità offerte dalle tecnologie digitali e favorire l’innovazione di processi, prodotti, servizi e modalità di lavoro.
I percorsi di sviluppo della cultura digitale includono corsi in self learning e webinar in live learning con un approccio scientifico-divulgativo altamente coinvolgente.
RICHIEDI INFORMAZIONI