EVENTO IN PRESENZA

Dare valore allo scambio dei dati: dall'intento all'impatto con E015


Passato, presente e futuro nella valorizzazione della condivisione dei dati di un territorio

4 ottobre
H 14:30 / 18:00

Palazzo Lombardia – Sala Biagi, Piazza Città di Lombardia, 1, Milano

RICHIEDI IL TUO POSTO

Info su evento

L’ecosistema digitale E015 è una iniziativa istituzionale di Regione Lombardia che abilita e semplifica lo scambio dati fra soggetti pubblici e privati del territorio. Nata con l’Esposizione Universale del 2015, è oggi una buona pratica riconosciuta a livello nazionale e internazionale.
A 10 anni dalla nascita dell’iniziativa, Regione Lombardia e Cefriel, partner scientifico dell’iniziativa, organizzano un momento per dar voce ai fondatori e agli utilizzatori di E015, raccontare l’impatto del progetto sul territorio e presentare gli sviluppi futuri.

Dove si svolge l'evento?

L’evento si svolgerà presso Palazzo Lombardia – ingresso lato di via Melchiorre Gioia N4, Milano – Sala Biagi, primo piano.

Programma

14.30 registrazione partecipanti e caffè di benvenuto

Dalle ore 15

Saluti istituzionali
Presidente Regione Lombardia

Saluti di benvenuto
Stefano Venturi – presidente Cefriel

Il percorso di E015
Alfonso Fuggetta – AD e direttore scientifico Cefriel

Dall’idea alla realtà: la voce dei fondatori
Interventi di Giorgio Rapari, Pietro Guindani e Matteo Veneziani

E015 oggi: alcuni highlights
Oscar Sovani, Regione Lombardia

Tavola rotonda – Gli utilizzatori di E015
Early Adopter di E015 per una mobilità integrata a beneficio del viaggiatore.
Interventi di Roberto Carreri – ATM, Fabio Degli Esposti – SEA, Massimo Pasquini – Trenord

Il rilancio delle eccellenze turistiche
Interventi di Lucia Simonelli – Valtellina Turismo e Walter Manni – APT Servizi Emilia Romagna

La voce del mercato di soluzioni digitali
Interventi di Daniele Crespi – Maggioli, Marco Testa – Epublic e Lorenzo Gubian – ARIA

La mobilità elettrica per un mondo più sostenibile
Interventi di Erminia Falcomatà – Regione Lombardia, Fabio Pressi – A2A

Tavola rotonda –L’evoluzione di E015: federazione fra ecosistemi
Data Exchange Marketplace (DXM) a MIND
Stefano Minini – Lendlease

TDH022 Ministero del Turismo
Francesco Schiavo – Ministero del Turismo

Il futuro di E015: la strategia di Regione Lombardia
Assessore per l’Istruzione – Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione Regione Lombardia

 
TAG CORRELATI ALL’EVENTO

Le iscrizioni sono terminate

Insights correlati


cefriel-villa-arconati
Insight/News

Il digitale proietta Villa Arconati verso MIND, la città del futuro

Storia e innovazione si incontrano grazie agli Ecosistemi Digitali E015 e DXM

Digital Ecosystems

Leggi
cargo-malpensa-cefriel
Insight/News

Cargo Malpensa: la condivisione dei dati abilita la Smart City delle merci

Dal 2024, secondo quanto stabilito dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ENAC, la consegna delle spedizioni di merci in partenza deve essere preceduta dalla trasmissione informatica dei dati correlati all’ecosistema digitale Smart City.

Digital Ecosystems

Leggi
aurora-nova
Insight/News

Aurora Nova ed E015: tutte le informazioni di un territorio in una sola app

Intervista a Matteo Bassotto, uno dei fondatori della startup, su obiettivi e sviluppi futuri dell’app che fa da contenitore a tutte le informazioni utili per i cittadini

Digital Ecosystems

Leggi
cefriel-villa-arconati
Insight/News

Il digitale proietta Villa Arconati verso MIND, la città del futuro

Storia e innovazione si incontrano grazie agli Ecosistemi Digitali E015 e DXM

Digital Ecosystems

Leggi
cargo-malpensa-cefriel
Insight/News

Cargo Malpensa: la condivisione dei dati abilita la Smart City delle merci

Dal 2024, secondo quanto stabilito dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ENAC, la consegna delle spedizioni di merci in partenza deve essere preceduta dalla trasmissione informatica dei dati correlati all’ecosistema digitale Smart City.

Digital Ecosystems

Leggi
aurora-nova
Insight/News

Aurora Nova ed E015: tutte le informazioni di un territorio in una sola app

Intervista a Matteo Bassotto, uno dei fondatori della startup, su obiettivi e sviluppi futuri dell’app che fa da contenitore a tutte le informazioni utili per i cittadini

Digital Ecosystems

Leggi