Aurora Nova ed E015: tutte le informazioni di un territorio in una sola app
Intervista a Matteo Bassotto, uno dei fondatori della startup, su obiettivi e sviluppi futuri dell’app che fa da contenitore a tutte le informazioni utili per i cittadini
Intervista a Matteo Bassotto, uno dei fondatori della startup, su obiettivi e sviluppi futuri dell’app che fa da contenitore a tutte le informazioni utili per i cittadini
“In Italia siamo circondati dalla bellezza dei luoghi, anche se troppo spesso non ce ne accorgiamo”. Stendhapp, startup innovativa a vocazione sociale milanese nasce da questo assunto e dal desiderio di riaprire gli occhi delle persone affinché possano apprezzare tutto ciò che le circonda.
“Stendhapp – spiega la data manager Lia Orfei – è proprio la crasi tra sindrome di Stendhal e app che contribuisce a farci scoprire tutta la bellezza che incontriamo lungo il nostro cammino”.
Intervista a Mirella Adriano e Antonella D’Amore sull’esperienza di integrazione dei dati di interesse turistico
Come la pubblicazione dei dati su ecosistema digitale aiuta la promozione di un bene seicentesco: intervista a Marco Montulli di Fondazione Augusto Rancilio
Walter Manni, APT Servizi Emilia Romagna, spiega come si realizza il “data marketing” attraverso gli ecosistemi digitali e l’esperienza di E015
La piattaforma digitale E015 – creata grazie a un’iniziativa promossa da Regione Lombardia insieme con Confindustria, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Confcommercio Imprese per l’Italia, Assolombarda e Confcommercio Milano Lodi Monza Brianza, con il coordinamento tecnico-scientifico di Cefriel – compie 10 anni. Un progetto è nato con l’intento di semplificare la collaborazione e promuovere la creazione di ‘relazioni digitali’ tra soggetti diversi, sia pubblici che privati, interessati a valorizzare il proprio patrimonio digitale attraverso la condivisione di funzionalità e informazioni, possibile con la pubblicazione di API, ovvero flussi di dati costantemente aggiornati. “Dare valore allo scambio dei dati: dall’intento all’impatto con E015” è il titolo scelto per l’evento promosso da Regione Lombardia e Cefriel per i 10 anni di E015, l’ecosistema digitale lanciato in vista di Expo Milano 2015.
‘Dare valore allo scambio dei dati: dall’intento all’impatto con E015’ è il titolo dell’evento promosso da Regione Lombardia e Cefriel per i 10 anni di E015, l’ecosistema digitale lanciato in vista di Expo Milano 2015. “Il futuro – ha dichiarato l’assessore all’Innovazione di Regione Lombardia Fabrizio Sala – sarà sempre più fondato sulla condivisione di informazioni e dati, indispensabili per una gestione più innovativa dei servizi pubblici e per creare soluzioni migliori per i cittadini”. “Protocolli e sistemi di interoperabilità come E015 – ha aggiunto – sono quindi fondamentali. Rappresentano infatti un modello di eccellenza lombardo su cui è importante continuare ad investire”.
Milano, 4 ottobre 2022 – Se il digitale offre sempre nuove soluzioni per lavorare, viaggiare, comunicare, perché gli intenti si trasformino in impatto reale queste soluzioni hanno bisogno di dati di qualità, ed è nella messa a valore della condivisione dei dati di un territorio che si trova la chiave per lo sviluppo futuro: questa è l’idea trainante di “Dare valore allo scambio dei dati: dall’intento all’impatto con E015”, l’evento promosso da Cefriel, insieme a Regione Lombardia, per i 10 anni di E015 che ha avuto luogo il 4 ottobre presso Palazzo Lombardia a Milano.
Intervista a Lucia Simonelli di Valtellina Turismo sull’impatto che ha avuto l’ecosistema digitale sulla promozione turistica del territorio
4 ottobre 2012: le prime sei aziende pioniere che operano in ambito infomobilità (SEA, Trenord, ATM, Trenitalia, Infoblu, Serravalle) effettuano la prima sperimentazione del modello ecosistema digitale E015 che non è altro che un insieme di regole per semplificare la collaborazione fra soggetti (enti o aziende) interessati a condividere dati con altri soggetti, che hanno bisogno di dati per arricchire le proprie soluzioni digitali.
Ricevi la nostra newsletter. Resta sempre aggiornato sulle ultime novità.