cefriel-white-paper-0-100-company

0-100 CompanyTM. L’innovazione digitale pensata per la tua azienda

Whitepaper

Aprile 6, 2022

0-100 CompanyTM, un modello, semplice ed efficace, ideato da Cefriel e illustrato nel white paper per guidare e accompagnare le aziende nello strutturare in modo scientifico un percorso capace di aiutare a individuare e rimuovere gli ostacoli alla crescita della propria impresa e a rispondere ai bisogni e alle aspettative della stessa, attraverso l’impiego delle tecnologie digitali.

“Scegliere il giusto metodo è fondamentale per affrontare, mettere in campo e finalizzare con successo i cambiamenti” – afferma Alfonso Fuggetta, AD e Direttore Scientifico di Cefriel. “Il modello 0-100 CompanyTM di Cefriel è unico e innovativo per la sua capacità di strutturare in modo scientifico il ragionamento sui bisogni dell’impresa, da poter affrontare grazie alle tecnologie digitali, per aiutarle a costruire e gestire un organico e strutturato percorso di crescita e sviluppo, che indirizzi e azzeri i problemi che esse vivono e, al tempo stesso, persegua e massimizzi gli obiettivi che esse si pongono. L’impresa non deve adottare le tecnologie per il gusto di farlo, per seguire buzzword o trend dominanti, ma perché con esse può realmente soddisfare dei bisogni o cogliere delle opportunità”.

Quali i vantaggi del modello impresa 0-100TM

Il White Paper illustra i principi ai quali si ispira il modello 0-100 CompanyTM:

  • eliminare le barriere dell‘impresa e i limiti al suo sviluppo, minimizzandone le aree critiche e facendo tendere a 0 i “pain;

  • Massimizzae le ambizioni, i sogni, le aspettative di crescita per raggiungere 100 sull’asse dei “gain”.

Come applicare il modello 0-100TM

Il Modello 0-100 prevede 6 tappe lungo il percorso 0 pain – 100 gain che vanno dall‘avvertire il bisogno di crescere, allo scegliere il metodo 0-100 per identificare le principali sfide, mappare opportunità e ostacoli, valutare lo stato attuale e individuare obiettivi raggiungibili.

I primi passi che l’azienda muove insieme a Cefriel consistono proprio nell’identificare le principali sfide per l’impresa e declinarle in obiettivi misurabili (gain da massimizzare e pain da eliminare). Per poter attuare il modello complessivo alla base di 0-100 CompanyTM è infatti necessario, per prima cosa, definire per ognuna delle due aree di focalizzazione (0 pains e 100 gains) le dimensioni di analisi che rappresentino le 5 principali opportunità da prendere e i 5 principali problemi da eliminare. Le 5 più 5 dimensioni prendono il nome di “Mappa 0-100” dell’impresa.

L’attività di costruzione della Mappa 0-100 è utile ai responsabili delle diverse aree aziendali per definire le linee guida e i principi delle strategie di digitalizzazione: la mappa stessa rappresenta uno schema eseguibile, in quanto fornisce indicazioni sulle direzioni da intraprendere e una guida per declinare le linee d’azione necessarie.

“La gestione del Digital Innovation Portfolio – evidenzia Gianluca Ripa, Analytics and Artificial Intelligence Practice, Cefriel – è fondamentale per supportare la definizione di una strategia di innovazione digitale e per organizzare tutte linee d’azione lungo un percorso coerente. Obiettivo finale non è quello di analizzare in dettaglio ogni singola iniziativa, ma di raccogliere informazioni per consentirne l’analisi e supportare le decisioni strategiche a livello di coerenza del portfolio complessivo o delle sue parti significative”. Il modello 0-100 ricorda che la giusta spinta all’innovazione e il ricorso alle tecnologie digitali devono essere coniugate con i bisogni e le dinamiche reali delle imprese.

Scarica il white paper per conoscere i dettagli del modello 0-100 CompanyTM

White Paper - 0-100 Company

Nome(Obbligatorio)
Autorizzo Cefriel al trattamento dei miei dati ( privacy policy ) per ricevere informazioni promozionali su servizi, eventi e prodotti.(Obbligatorio)
Autorizzo Cefriel al trattamento dei miei dati (privacy policy) per ricevere informazioni promozionali su servizi, eventi e prodotti. *
Hidden

* informazioni obbligatorie