IT, OT, elemento umano: come stimare in modo integrato le diverse fonti di rischio cyber
Luglio 20, 2023
La stima del rischio cyber è fondamentale ed allo stesso tempo difficile. Oggigiorno il rischio deve essere stimato in continuo per mantenere le promesse delle architetture zero trust e su tutti i fronti (IT, OT ed umani) sia come primo impatto, sia per quanto riguarda i rischi in cascata (rischi secondari).
La situazione è talmente aleatoria che avevo presentato la figura del Cyber Calamity Forecaster, sorta di moderno rabdomante che sa navigare le correnti segrete del cybercrime per distillarne una stima dei rischi a venire. I sistemi di stima del rischio cyber devono inoltre essere sostenibili, le decisioni affidabili e comprensibili. Tutti attributi che rendono il problema decisamente complesso. Ma al solito, se al centro delle stime del rischio cyber ci sono gli umani che cosa accade? Continua a leggere…
La situazione è talmente aleatoria che avevo presentato la figura del Cyber Calamity Forecaster, sorta di moderno rabdomante che sa navigare le correnti segrete del cybercrime per distillarne una stima dei rischi a venire. I sistemi di stima del rischio cyber devono inoltre essere sostenibili, le decisioni affidabili e comprensibili. Tutti attributi che rendono il problema decisamente complesso. Ma al solito, se al centro delle stime del rischio cyber ci sono gli umani che cosa accade? Continua a leggere…