L’innovazione per le aziende deve essere guidata oggi da sostenibilità ambientale, economica, sociale e culturale oltre che da principi di responsabilità verso tutti gli attori in gioco. Per poter tenere conto di questi aspetti, le aziende devono chiedersi cosa, come e perché si voglia innovare o fare nuovo qualcosa e individuare il giusto percorso per poterlo fare in modo sostenibile.
ELENCO SERVIZI

Quali i vantaggi nel saper costruire un percorso di innovazione sostenibile e responsabile?
Raggiungere i propri obiettivi strategici, ottimizzando non solo processi e organizzazione, ma anche soluzioni.
Sviluppare un modello di business sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economica.
Rendere la propria organizzazione più agile e competitiva, facendo leva su modalità di governance, ruoli e processi in grado di creare valore.
Condividere a livello aziendale l’importanza di adottare innovazione e tecnologie digitali come leve indispensabili per raggiungere i propri obiettivi strategici.
Cosa facciamo:
Contattaci
Pianifica con noi il primo passo verso il futuro della tua impresa
Contattaci
Come abilitare un'innovazione sostenibile?
I percorsi di innovazione digitale in grado di rispondere a principi di sostenibilità e responsabilità si costruiscono attraverso un insieme di servizi e metodologie utili a comprendere e contestualizzare le complesse dinamiche dell’innovazione e trasferirne il valore ai diversi interlocutori.
Strategize
Realizziamo l’assessment rispetto al posizionamento di mercato, analizzando il livello di rischio dell’azienda, per definire la strategia d’innovazione sostenibile più efficace.
Business
Affianchiamo l’azienda nell’individuare le linee d’azione più promettenti e co-progettiamo soluzioni, modelli di business e roadmap per trasferire valore nel tempo.
Organization
Supportiamo l’azienda con un insieme di servizi consolidati mirati a realizzare percorsi di innovazione sostenibile, affiancandola in tutti gli ambiti organizzativi e tecnologici.

SEA Aeroporti Milano migliora la qualità con il Design Thinking
Intervista ad Anna Barzaghi di SEA sul progetto realizzato insieme a Cefriel mirato a monitorare e comunicare al meglio gli indicatori di qualità

5 step per diventare un’impresa agile
Secondo lo “State of Agile Report”, l’overview internazionale sull’applicazione del modello agile nelle imprese, oggi le prime 3 ragioni per cui le aziende adottano un approccio agile riguardano: la necessità di migliorare la propria capacit...
Not
a simple Accelerator
Not another
consulting Agency
We’re Cefriel
Siamo un centro di Ricerca, Innovazione e Formazione
che da oltre 30 anni accompagna le imprese nazionali e internazionali nel loro percorso di crescita.
Contattaci
Pianifica con noi
il primo passo
verso il futuro
della tua impresa
Sito - Contatti
* informazioni obbligatorie