In un’epoca di crescente incertezza economica e geopolitica e sempre maggiore pervasività del Cybercrime, la principale questione da affrontare per le aziende, le Pubbliche Amministrazioni e le organizzazioni, a prescindere dalla propria dimensione, è quella legata alla necessità di proteggere il proprio patrimonio informativo.
Ogni azienda che voglia attenuare il rischio associato alle minacce crescenti ha bisogno di attivarsi, facendo sì che la Cybersecurity sia sostenibile, non in termini energivori e non soltanto in termini economici, ma anche di tecnologie, processi, persone e, soprattutto, in termini di conoscenze.
ELENCO SERVIZI

Quali sono i vantaggi nel proteggere l’azienda con una Cybersecurity sostenibile?
Comprendere in modo continuativo le nuove minacce e i problemi legati alle tecnologie emergenti (continuous security).
Ridurre l'esposizione al rischio in modo sostenibile, mettendo al centro l’elemento umano, aggiungendo e intervenendo su tutti i profili aziendali con awareness, training e learning.
Dimensionare in modo appropriato lo sforzo d’intervento in termini di tecnologie, risorse economiche, processi, fattore umano ed esigenze formative.
Diffondere e promuovere i Key Facts della Cybersecurity anche ai non specialisti, perché un attacco operato dal Cybercrime impatta su operatività e business aziendale nel suo complesso.
Cosa facciamo:
Contattaci
Pianifica con noi il primo passo verso il futuro della tua impresa
Contattaci
Come garantire una Cybersecurity sostenibile?
Una Cybersecurity sostenibile richiede l’adozione di un approccio olistico, che include nell’equazione l'elemento umano, la governance e le specificità delle differenti tecnologie, al fine di ottimizzare e garantire nel tempo la sicurezza e sostenibilità in termini di costi, competenze, tecnologie e processi.
Strategize
Disegniamo con le organizzazioni la Big Picture dei rischi cyber con relativo piano di remediation tramite il quale poterli minimizzare.
Design
Valutiamo il grado di sicurezza di una piattaforma di Identity Management sia in termini di protocolli di sicurezza, sia con attività di Vulnerability Assessment e Penetration Test.
Measure
Misuriamo il rischio cyber derivante dall’elemento umano e testiamo la resilienza e l’operatività in emergenza e sotto stress delle persone che lavorano nelle organizzazioni.
Communicate
Identifichiamo, definiamo e rappresentiamo i Key Security Indicator e Key Risk Indicator a uso sia del dipartimento di sicurezza informatica aziendale che dei non addetti ai lavori.

Cybersecurity, quanto conta il fattore umano?
Come calcolare il rischio cyber rappresentato da una persona e quali sono i modi più efficaci per ridurlo?

Cybersecurity, una guida aiuta le PMI
Sensibilizzare le PMI sul tema della protezione delle informazioni, supportarle in modo concreto nell’individuare tutte quelle procedure e attenzioni utili a mettere al centro delle proprie attività la sicurezza informatica. Presentata lo scorso...
Not
a simple Accelerator
Not another
consulting Agency
We’re Cefriel
Siamo un centro di Ricerca, Innovazione e Formazione
che da oltre 30 anni accompagna le imprese nazionali e internazionali nel loro percorso di crescita.
Contattaci
Pianifica con noi
il primo passo
verso il futuro
della tua impresa
Sito - Contatti
* informazioni obbligatorie