Skip to content
Cefriel
RASSEGNA STAMPA
Contattaci
  • EN
  • Home
  • Insight
  • Servizi
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Approccio
  • Innovazione
  • Formazione
  • Ricerca
  • Rassegna Stampa
  • Contattaci
  • Careers

Ricerca avanzata

Search Results for: Machine Learning

Sacco System ottimizza la produzione con dati e Machine Learning

Per migliorare i processi molte aziende stanno conoscendo i benefici dell’apprendimento automatico e il grande valore dei dati.
Cefriel, centro di innovazione digitale fondato dal Politecnico di Milano, ha avviato con Sacco System – polo biotech di eccellenza internazionale nell’ambito delle industrie alimentari, nutraceutiche e farmaceutiche – un progetto per l’ottimizzazione del processo di produzione di probiotici incentrato su analisi dei dati e algoritmi di machine learning. Continua a leggere…

Sacco System: con dati e algoritmi di machine learning si ottimizza il processo di produzione

Sacco System – un polo biotech di eccellenza internazionale nell’ambito delle industrie alimentari, nutraceutiche e farmaceutiche – ha aumentato la consapevolezza del proprio processo di produzione di probiotici grazie alla collaborazione con Cefriel, centro di innovazione digitale del Politecnico di Milano.

Intelligenza Artificiale e Machine Learning ottimizzano i processi produttivi

Nadia Scandelli e Andrea Villa di Cefriel spiegano come l’innovazione digitale può migliorare e rendere più sostenibile la produzione nell’industria manifatturiera

Nokia: Action Learning per realizzare progetti di intelligenza artificiale

Potenziare le competenze per l’utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale e Machine Learning

Smart Plant Machinery & Products

Le tecnologie IoT sono un’opportunità per rendere smart sia gli impianti produttivi, sia gli oggetti di uso comune. Le tecnologie digitali sono un fattore abilitante della Smart Factory: le aziende sono chiamate a prendere le decisioni giuste per pianificare e realizzare la digitalizzazione dei propri impianti, considerando che le alternative non sono mai state così […]

Migliorare la produzione grazie ai dati: Sacco System, quasi una rivoluzione

Per migliorare l’efficienza del proprio processo produttivo, Sacco System, storico gruppo di produzione di probiotici, ha utilizzato strumenti di analisi dei dati e algoritmi di machine learning e avviato un percorso che la porterà a diventare un’azienda data-driven. Nello specifico, l’azienda di Cadorago ha voluto analizzare perché, a parità di materie prime e processo di produzione, la resa finale risultava essere differente in alcuni casi. Per ottimizzare il sistema si è avvalsa della consulenza di Cefriel, centro di innovazione digitale fondato dal Politecnico di Milano. Continua a leggere…

Sacco System si affida a Cefriel per l’ottimizzazione di processo

Cefriel, centro di innovazione digitale fondato dal Politecnico di Milano, ha avviato con Sacco System un progetto per l’ottimizzazione del processo di produzione di probiotici incentrato su analisi dei dati e algoritmi di machine learning. Tale collaborazione nasce dalla necessità da parte di Sacco System di comprendere come aumentare la consapevolezza rispetto all’efficienza del proprio processo di produzione per renderne prevedibile la qualità e la resa finale. Nella sua prima fase, il progetto ha portato alla realizzazione di un’analisi di fattibilità e impatto. Continua a leggere…

Progetto “Trustworthy, Energy-Aware federated DAta Lakes along the computing continuum”

La realizzazione 2022-2025 vede impegnati 18 partner. La Regione Toscana sarà impegnata principalmente nel work pachage 2 Use cases, requirements, and architecture per la definizione dei casi d’uso in ambito energetico utili per ricostruire per area territoriale una mappatura del livello di efficienza energetica e della qualità dell’aria, derivando insight anche tramite l’applicazione di tecniche di machine learning

Innovazione: Cefriel investe in Datapizza, media startup italiana con focus su Data Science e AI

Milano, 30 marzo 2023 – Cefriel, centro di innovazione digitale fondato nel 1988, investe in Datapizza, digital media italiano fondato nel 2021 con l’obiettivo di condividere informazioni ed esperienze su Data Science, Machine Learning, Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro Tech. Fondatori Alessandro Risaro e Pierpaolo D’Odorico, 24enni di Lodi e Udine con una laurea magistrale in Data Science.

Cefriel: investe in Datapizza

Cefriel, centro di innovazione digitale fondato nel 1988, investe in Datapizza, digital media italiano fondato nel 2021 con l’obiettivo di condividere informazioni ed esperienze su data science, machine learning, intelligenza artificiale e mondo del lavoro tech. Fondatori Alessandro Risaro e Pierpaolo D’Odorico, ventiquattrenni di Lodi e Udine con una laurea magistrale in Data Science. Datapizza, informa una nota, conta oggi su una community con piu’ di 120 mila persone, con l’obiettivo di diventare 5 volte piu’ grande entro il 2023. La startup rappresenta un punto di riferimento social per l’informazione su data science e intelligenza artificiale, fungendo da vero e proprio aggregatore per tutti i talenti italiani che studiano e lavorano su questi temi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modello di gestione e controllo
  • Sistema qualità
  • Organismo di Vigilanza
  • Codice Etico
  • Social Media Policy

Viale Sarca 226 - Milano

Place du Champ De Mars, 1/3 - Bruxelles

info@cefriel.com

+39 02 23 9541

2022 Cefriel S.Cons.R.L. P.IVA/C.F. 09144820157 - ALL RIGHTS RESERVED

Credits

Ricevi la nostra newsletter. Resta sempre aggiornato sulle ultime novità.

Iscriviti alla newsletter No grazie