Telemetria, scoprire il guasto prima che avvenga

Luglio 15, 2022

In campo si producono due generi di dati: sulle lavorazioni e sulla macchina. I primi vanno dagli ettari coltivati alla resa per ettaro (o frazione di esso), passando per data e ora di ogni lavorazione, quantità di concime e seme utilizzati, tipo di lavorazione effettuata eccetera. Le informazioni relative alla macchina – o alle macchine – riguardano invece consumi orari, regime medio e massimo del motore, regime della Pto, profondità di lavoro (in caso di attrezzi Isobus), temperatura dei fluidi e via elencando. Naturalmente alcuni dati sono inter-categoria, nel senso che i consumi sono un’informazione di interesse anche agronomico (o quantomeno economico) e i tempi di lavoro sono legati alla necessità di manutenzione delle macchine, per esempio. Continua a leggere…