Spazi e tempi, le regole da adottare nello smart working
Aprile 29, 2022
Lo smart working semplificato, che permette ai lavoratori del settore privato di accedere al lavoro agile su base volontaria senza accordi aziendali, è stato prorogato per tutta l’estate. Tuttavia le modalità, gli strumenti, i doveri e diritti di questa nuova formula che abbiamo imparato a sperimentare negli anni del Covid restano al centro del dibattito. E da li, secondo gli esperti, è necessario partire per gettare le basi di un lavoro agile collaudato, che possa essere svolto senza storture, così come è stato concepito. Ma la strada sembra ancora in salita. Ecco allora alcune regole da seguire, secondo Cefriel, il centro di innovazione digitale fondato dal Politecnico di Milano. Continua a leggere…