Smart working prorogato, le regole di Cefriel per lavorare bene
Maggio 6, 2022
La proroga allo smart working c’è. Anzi, ce ne sono due. Una riguarda il prolungamento fino al 31 agosto dello smart working semplificato per il settore privato, vale a dire che è concesso a chi lavora in un’azienda di farlo da casa anche in assenza di accordi aziendali, quindi in modalità di comunicazione semplificata. L’altra proroga riguarda lo smart working fino al 30 giugno per i lavoratori fragili ma anche per i genitori di figli con fragilità. Una misura che ci dimostra come questa modalità faccia sempre di più parte delle nostre vite. Il dibattito pubblico sullo smart working. Secondo i dati dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, nel periodo di completa remotizzazione, il 28% ha sofferto di tecnostress e il 17% di over working, a dimostrazione del fatto che non si può parlare di smart working senza aver definito un modello organizzativo e delle policy adeguate che lo rendano attuabile e positivo per tutte le parti interessate. Continua a leggere…