Quantum Key Distribution: cos’è e perché è utile a rendere inattaccabili i sistemi di cifratura
Giugno 23, 2022
Da qualche anno si parla molto dei sistemi di Quantum Key Distribution (QKD) come sistemi di cifratura inattaccabili o infrangibili. La Quantum Key Distribution ha impiegato quasi 40 anni per evolversi, tuttavia, ora è una delle principali aree di competizione tecnologica fra le nazioni, oltre al 5G, tra cui Cina, Corea e Stati Uniti. Occorre però fare un poco di chiarezza per capire quale collegamento abbiano i sistemi QKD con il quantum computing e con i sistemi cifratura. Una cosa sicura è che i sistemi di Quantum Key Distribution non sono sistemi di crittografia quantistica. Come suggerisce il nome, sono invece la parte che si occupa del canale di scambio di chiavi di crittografia. Continua a leggere…