Quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale su creatività, comunicazione e ricerche online?

Marzo 2, 2023

Altro che Clubhouse… altro che Metaverso: se dall’universo digitale (e non solo) è in arrivo una vera nuova rivoluzione, questa molto probabilmente sarà rappresentata dal rapido perfezionamento delle intelligenze artificiali. E no, stavolta difficilmente si sta prendendo un abbaglio. Parlano i numeri: decine di migliaia di utenti nel mondo già sperimentano l’utilizzo dell’IA in varie forme, e sono enormi e crescenti gli investimenti delle aziende tecnologiche, grandi e meno grandi. E mentre l’attenzione mediatica è in costante ascesa, politica e istituzioni osservano con crescente attenzione gli sviluppi, non solo in Europa. Meglio specificarlo subito: non c’è solo ChatGPT, al momento il più gettonato (e scaricato) prototipo di chatbot basato su intelligenza artificiale e machine learning (apprendimento automatico), sviluppato da OpenAI con il sostegno, tra gli altri, di Microsoft: in tutto il mondo si stanno sviluppando progetti legati all’intelligenza artificiale, in varie forme e ambiti diversi. Continua a leggere…