Lo smart working ha messo su casa tra resistenze e spinta innovativa
Aprile 20, 2022
Lo stato di emergenza è finito, lo smart working resta. Si è molto parlato di come il ciclone covid avrebbe cambiato la nostra società. Ebbene uno dei lasciti più importanti riguarda proprio il mondo del lavoro. Il superamento del tradizionale modello fisso quotidiano casa-viaggio-ufficio e ritorno soppiantato dalla possibilità di operare sempre di più anche a distanza, in nome di un bilanciamento più flessibile tra la vita lavorativa e quella familiare: ecco il nuovo paradigma del lavoro agile, sulla spinta più generale di una maggiore attenzione al benessere individuale e collettivo. Una trasformazione che anche nella nuova crisi economica legata alla guerra potrebbe consolidarsi. Lo smart working ormai è tutt’altro che un fenomeno di nicchia e sta cambiando le nostre abitudini. Continua a leggere…