Lavoro Ibrido si’, pero’ dove? E come e quando?

Maggio 1, 2022

Lo smart working dopo la pandemia è destinato a restare: per il 90% delle aziende, rivela l’ultima indagine di Aidp – l’associazione italiana per la direzione del personale – si tratta di una modalità definitiva, e quasi il 58% tra neoassunti e dipendenti chiede la possibilità di lavorare da remoto come precondizione per accettare o continuare l’incarico. Finita l’emergenza, però, c’è bisogno di definire un quadro normativo stabile, che tenga conto anche delle questioni non risolte. “Il punto oggi non è più rispondere alla domanda sulla necessità o meno dello smart working ma capire, e in qualche modo prefigurare, un autentico modello di lavoro smart e definire un nuovo equilibrio tra le diverse modalità di lavoro”, spiega Matilde Marandola, presidente nazionale di Aidp. Continua a leggere…