L’allarme. Ecco i lavoratori “introvabili” da qui al 2026

Settembre 10, 2022

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro lancia l’allarme. I posti ci sono, ma non si trova il personale. Lo si è visto questa estate. Guardando i dati in effetti si nota un certo disallineamento tra domanda e offerta. A fronte di un fabbisogno di circa 50mila lavoratori stagionali, il 46% non è reperibile sul mercato, cioè quasi 22mila lavoratori. La tendenza della carenza di profili delinea un orientamento che contraddistinguerà il mercato del lavoro nei prossimi sei mesi e che potrebbe far mancare un milione e 350mila lavoratori entro il 2026, a fronte di una richiesta di 4,3 milioni di posti da occupare, secondo i dati dell’indagine Il lavoro che c’è, i lavoratori che non ci sono. Continua a leggere…