Innovazione e aziende, Cefriel spiega la strategia di successo
Agosto 11, 2022
Innovazione: azione irrinunciabile o buzzword? Sicuramente la carenza di innovazione è uno degli storici motivi di debolezza della nostra economia, come rilevato dall’Istat nel suo “Rapporto sulle imprese 2021”. Tuttavia, innovazione non è una parola magica ma un’intenzione precisa, che va perseguita con consapevolezza e competenze. Non basta investire per arrivare a delle soluzioni: bisogna avere l’atteggiamento giusto. Rispetto alle performance nel campo dell’innovazione, l’Italia è agli ultimi posti (Rapporto 2022 “Super Smart Society: verso un futuro più sostenibile, resiliente e umano centrico”, dell’Innotech Community di The European House – Ambrosetti). Il quadro può non apparire roseo in un momento in cui a qualunque livello si avverte l’urgenza di un cambiamento profondo, soprattutto dopo gli anni della pandemia. Ma ciò che serve è affrontare la trasformazione con metodo, come consigliato dal centro di innovazione digitale Cefriel nel suo nuovo articolo “Otto attitudini per innovare – come guidare al meglio la trasformazione digitale” a firma del Ceo e direttore scientifico Alfonso Fuggetta. Continua a leggere…