Gli errori nello sviluppo di Internet
Marzo 20, 2023
Il saggio di Bernabé e Gaggi riprende la storia di Internet e soprattutto dello sviluppo dei servizi che su di essa si basano (a partire dal cloud e dai social network) per proporre una riflessione centrale: lo sviluppo di Internet degli ultimi venti anni ha tradito gli ideali di apertura, democrazia e libertà di chi creò e fece crescere Internet nella seconda metà del secolo scorso. È una tesi forte, ma che ha un fondamento. Di certo chi pensò Internet non aveva in mente poche grandi imprese che sono di fatto monopoli o oligopoli. Non aveva in mente che Internet potesse essere usata per distorcere il pensiero delle opinioni pubbliche e per trattare la singola persona come un “cliente” o un target di vendita. Non voleva certo che Internet diventasse uno strumento nelle mani di stati e governi per controllare, condizionare o limitare le libertà civili. In generale, è indubbio che sia necessario riflettere sul fatto che lo sviluppo di Internet e delle tecnologie digitali non è certamente stato lineare e coerente con il sogno che tanti coltivavano negli anni ’70, ’80 e ’90. Continua a leggere…