Flexible Manufacturing: accompagna i tuoi professionisti verso l'Industry 5.0
Scopri il percorso di formazione ed accompagnamento per rendere più flessibili i processi manifatturieri

Scopri il percorso di formazione ed accompagnamento per rendere più flessibili i processi manifatturieri
Quali le finalità del percorso?
Non si tratta di un corso di formazione standard, ma di un percorso abilitante e di accompagnamento finalizzato a:
Migliorare
le competenze sulle tecnologie abilitanti dell’Industria 5.0
Individuare
un set di soluzioni digitali in cui queste tecnologie abilitanti vengono applicate all’interno dei processi produttivi aziendali e valutarne applicabilità e vantaggi
Tracciare
una roadmap per attivare un piano d'azione in cui le soluzioni individuate concorrano all’efficientamento del processo produttivo
La flessibilità e la resilienza nell’ambito della produzione industriale sono tanto maggiori quanto più elevato è il livello di maturità nell’uso dei dati e degli asset digitali.
Quali sono i destinatari del percorso?
Responsabili di linea/area, Team Leader, Innovation Manager
Ruoli di coordinamento, Project Manager
Responsabili di Qualità di processo e/o prodotto
Gli obiettivi del percorso
Al termine del percorso i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per:
riconoscere i fattori che rendono il cambiamento nei contesti produttivi industriali una opportunità di crescita e miglioramento
conoscere le tecnologie che abilitano alla manifattura resiliente e flessibile: Industrial IoT, Data exchange in the supply chain, Data Platform, Sustainability, Industrial Artificial Intelligence, Decision support system, Digital Twin, Smart Machinery e Cybersecurity in Smart Plan
progettare use cases di applicazione delle tecnologie di flexible e resilient manufacturing in ambito aziendale
valutare e selezionare il livello di maturità digitale della propria azienda
applicare un metodo strutturato di assessment per individuare quali iniziative di flexible manufacturing possono rendere l’azienda più flessibile
I contenuti del corso
Scarica la brochure per conoscere meglio i contenuti del percorso formativo Flexible Manufacturing
SCARICAQual è il valore del Corso?
Approccio concreto
Workshop in ogni sessione formativa per valutare l’applicazione delle tecnologie all’interno del processo produttivo della propria azienda
Applicazione pratica
Prioritizzazione delle iniziative tecnologiche ed individuazione di un piano di sviluppo tecnologico e digitale
Faculty
Formazione interattiva con una Faculty composta da professionisti Cefriel con elevata esperienza in progetti di innovazione digitale in ambito smart manufacturing
Certificazione
Rilascio dell’open badge Flexible Manufacturing per il riconoscimento delle competenze acquisite
Il valore della formazione con Cefriel
Vuoi maggiori informazioni?
Compila il form e scarica la brochure gratuitamente!
Landing Page - Corso flexman
Aiutiamo le imprese a costruire il loro futuro digitale
