
Webinar – 25 maggio: Smart Product, come anticipare i bisogni dei clienti?
News
Maggio 11, 2022
Il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia digitale è cambiato radicalmente: il valore del digitale non è più percepito soltanto per l’esperienza diretta con un oggetto smart, ma passa sempre più da una esperienza fluida e multicanale.
Le imprese, consapevoli di questo, devono indirizzare gli investimenti verso l’aumento dell’efficienza dei prodotti e il miglioramento della customer experience, introducendo sul mercato nuovi prodotti connessi e intelligenti, in grado di raccogliere informazioni sugli utenti e sul loro contesto di utilizzo per elaborare informazioni in modo da adattare il loro comportamento all’utente o a un contesto specifico.
La progettazione di un intero ecosistema di prodotti e servizi smart cambia il paradigma di offerta: non solo prodotti connessi e intelligenti ma anche servizi che danno vita a vere e proprie piattaforme in grado di soddisfare i bisogni dei clienti.
Nel corso del webinar, partendo dall’analisi dei bisogni di clienti e imprese, grazie alla importante testimonianza di Paolo Guazzotti, direttore Area Industria, Energia e Innovazione di Assolombarda e alla preziosa esperienza di innovazione digitale del COO Davide Baratto di Gilardoni S.p.A., si approfondiranno le opportunità legate alla servitizzazione e alla ideazione e realizzazione di Smart Product.
Le imprese, consapevoli di questo, devono indirizzare gli investimenti verso l’aumento dell’efficienza dei prodotti e il miglioramento della customer experience, introducendo sul mercato nuovi prodotti connessi e intelligenti, in grado di raccogliere informazioni sugli utenti e sul loro contesto di utilizzo per elaborare informazioni in modo da adattare il loro comportamento all’utente o a un contesto specifico.
La progettazione di un intero ecosistema di prodotti e servizi smart cambia il paradigma di offerta: non solo prodotti connessi e intelligenti ma anche servizi che danno vita a vere e proprie piattaforme in grado di soddisfare i bisogni dei clienti.
Nel corso del webinar, partendo dall’analisi dei bisogni di clienti e imprese, grazie alla importante testimonianza di Paolo Guazzotti, direttore Area Industria, Energia e Innovazione di Assolombarda e alla preziosa esperienza di innovazione digitale del COO Davide Baratto di Gilardoni S.p.A., si approfondiranno le opportunità legate alla servitizzazione e alla ideazione e realizzazione di Smart Product.
Quando
25 maggio – dalle 16.30 alle 17.30
Come iscriversi
Per iscriversi cliccare qui.
A quali domande risponde il webinar?
- Come conoscere, capire, anticipare i bisogni dei clienti tramite Smart Product e IoT?
- Come gli Smart Product abilitano il processo di Servitization?
- Come disegnare e far evolvere un prodotto in un’offerta di servizi distintivi?
- Come mantenere il contatto con il proprio cliente attraverso gli Smart Product?
- Come il design migliora l’usabilità e la customer experience di un prodotto?
Relatori
Alessandro Corrente – Industrial, Automotive & Consumer Product Market Leader, Cefriel
Clara Failla – Product and Experience Design Practice Coordinator, Cefriel
Ospiti
Paolo Guazzotti – Direttore Area Industria, Energia e Innovazione, Assolombarda
Davide Baratto – COO, Gilardoni S.p.A.
Modera
Sonia Montegiove – Head of Marketing & Communication, Cefriel
Clara Failla – Product and Experience Design Practice Coordinator, Cefriel
Ospiti
Paolo Guazzotti – Direttore Area Industria, Energia e Innovazione, Assolombarda
Davide Baratto – COO, Gilardoni S.p.A.
Modera
Sonia Montegiove – Head of Marketing & Communication, Cefriel