
Mobilità
Mobilità sostenibile: Cefriel entra in ERTICO
News
Maggio 15, 2023
Cefriel è entrato a far parte della partnership di , organizzazione di partenariato pubblico-privato con circa 120 membri, istituita nel 1991 da leader del settore e dalla Commissione Europea per colmare il divario tra ricerca e sviluppo e supportare l’implementazione di nuovi sistemi di trasporto intelligenti (ITS) e servizi di mobilità.
“La partnership ERTICO rappresenta un’eccellente opportunità per Cefriel di partecipare a una rete di pionieri della mobilità per condividere conoscenze, competenze e progetti relativi agli ITS. Crediamo fermamente che la collaborazione con i partner di ERTICO darà vita a stimolanti progetti di ricerca e innovazione“, evidenzia Marco Comerio, Mobility Research Leader di Cefriel.
La ricerca e l’innovazione sono fondamentali per ERTICO, così come per Cefriel, per una mobilità più sicura e sostenibile. Quattro in particolare le aree tematiche su cui ERTICO lavora con i propri partner: Mobilità connessa, cooperativa e automatizzata (CCAM) per accelerare l’automazione e la connettività ; Urban Mobility per offrire soluzioni di mobilità per tutti; Clean & Eco-Mobility per la riduzione dell’impatto ambientale; Transport & Logistics per la creazione dell’infrastruttura digitale necessaria per il trasporto merci e le operazioni logistiche.
L’esperienza maturata da Cefriel in progetti di ricerca ed innovazione relativi alla mobilità di passeggeri e merci ha evidenziato come la digitalizzazione e condivisione dei dati di mobilità siano processi fondamentali ed abilitanti per un futuro di mobilità più sicura e sostenibile. Nuovi progetti sulle aree tematiche di ERTICO rappresentano un’occasione per Cefriel per testare le proprie soluzioni metodologiche e software relative alla digitalizzazione e condivisione dei dati e per farle ulteriormente maturare.
L’esperienza maturata da Cefriel in progetti di ricerca ed innovazione relativi alla mobilità di passeggeri e merci ha evidenziato come la digitalizzazione e condivisione dei dati di mobilità siano processi fondamentali ed abilitanti per un futuro di mobilità più sicura e sostenibile. Nuovi progetti sulle aree tematiche di ERTICO rappresentano un’occasione per Cefriel per testare le proprie soluzioni metodologiche e software relative alla digitalizzazione e condivisione dei dati e per farle ulteriormente maturare.