cefriel-master-innovazione-digitale

Master in Innovazione Digitale: attrarre i migliori talenti per cogliere le sfide del futuro

News

Giugno 29, 2022

“Oggi più che mai abbiamo bisogno di figure professionali in grado di cogliere le opportunità e vincere le tante sfide che le imprese e le pubbliche amministrazioni sono chiamate ad affrontare in quest’era di trasformazione digitale”. Questo l’obiettivo del Master in Innovazione Digitale, coprogettato dai due consorzi del Politecnico di Milano Cefriel e Polimi Graduate School of Management, secondo Mauro Macini, professore ordinario del Politecnico di Milano. “Non è sufficiente saper gestire l’attuale e conoscere le tecnologie digitali disponibili nell’immediato. Le aziende hanno bisogno di persone in grado di reagire in modo veloce e flessibile ai cambiamenti di mercato imposti dalle tecnologie per coglierne tutte le opportunità”.

La partecipazione al Master in Innovazione Digitale, in avvio ad ottobre e della durata di 18 mesi, è aperta a giovani neoassunti e la quota di partecipazione è finanziabile grazie al bando pubblicato di recente dalla Regione Lombardia. I beneficiari sono giovani fino a 30 anni con residenza o domicilio in Lombardia, da assumere con contratto di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca (art.45) che consente di alternare il lavoro e lo studio.

Perché alle aziende servono persone esperte in innovazione digitale?

“Molte aziende, oggi, se non tutte, devono affrontare il tema dell’innovazione – spiega Giambattista Gruosso, Direttore del Master e professore associato del Politecnico di Milano. “Innovazione che impatta in modo importante non solo sui prodotti e servizi realizzati, ma anche sui processi interni. A fronte di questa necessità, però, mancano figure che conoscano le tecnologie digitali e che abbiano strumenti per gestire in modo corretto le tecnologie al fine di costruire innovazione. Con il Master formiamo persone che, all’interno delle aziende e delle organizzazioni, sapranno ascoltare le esigenze di innovazione, indirizzare le iniziative e, con un po’ di creatività che le nuove generazioni hanno, aiutare le imprese a trasformarsi per cogliere le opportunità di business in un mondo che cambia”.

Le aziende possono iscrivere solo ingegneri o laureati in materie STEM?

“Il Master – continua Gruosso – è aperto a giovani con qualsiasi tipologia di laurea, visto che non ci sono competenze specifiche richieste in ingresso. Questo perché i processi di innovazione non sono limitati agli addetti al digitale o ai tecnici. Nel corso del Master presenteremo le tecnologie digitali che sono alla base dell’innovazione, ma la figura professionale che uscirà dal Master è chiamata a fare da collante tra le figure tecniche responsabili di introdurre tecnologie digitali e le esigenze del business di realizzare innovazione che generi impatto. Con questo percorso formativo riconosciuto dal Politecnico di Milano vorremmo dare ai giovani tutti gli strumenti utili a inserirsi nei processi complessi del cambiamento”.

Quali sono le conoscenze utili a chi si occupa di innovazione digitale?

“Il Master è configurato in moduli, che vanno dal General Management alle tecnologie digitali, dai fondamenti della Data Analysis alle metodologie di innovazione” – spiega Mauro Mancini. “L’obiettivo è fornire un set completo di strumenti utili ad approcciare i progetti di innovazione digitale, anche attraverso l’approfondimento di modelli e strategie per il loro impiego in grado di aiutare le imprese a ripensare i processi di progettazione e sviluppo di prodotti, processi, servizi. Una fase importante del Master è lo sviluppo di un project work che ciascun partecipante svolgerà nel proprio contesto lavorativo, con lo scopo di implementare in tempo reale quanto appreso nel percorso formativo grazie anche al diretto coinvolgimento del contesto organizzativo in cui opera ciascun partecipante.

“Si tratta di una opportunità importante per le imprese che sono in fase di recruiting” – conclude Roberta Morici, responsabile dei programmi di formazione del Cefriel. “Se offrono ai candidati un lavoro interessante e un contesto stimolante, arricchito da un titolo di studio del Politecnico di Milano, hanno sicuramente una leva di attrazione in più in un mercato del lavoro altamente competitivo”.

Scarica la brochure per scoprire il programma del Master

Scarica Brochure Master Innovazione Digitale

Nome(Obbligatorio)
Autorizzo Cefriel al trattamento dei miei dati ( privacy policy ) per ricevere informazioni promozionali su servizi, eventi e prodotti.(Obbligatorio)
Autorizzo Cefriel al trattamento dei miei dati (privacy policy) per ricevere informazioni promozionali su servizi, eventi e prodotti. *
Hidden

* informazioni obbligatorie