
Formazione
Formazione 4.0: da MISE fino a 300 mila euro di credito d’imposta
News
Settembre 5, 2022
Il Ministero per lo Sviluppo Economico, MISE, ha pubblicato lo scorso 17 maggio un decreto che individua modalità e termini per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni per sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0.
A chi si rivolge?
Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.
Cefriel è il centro di trasferimento tecnologico accreditato dal MISE ideale per la tua formazione: siamo il partner di Ricerca, Innovazione e Formazione che da oltre 30 anni accompagna le imprese nazionali ed internazionali nel loro percorso di crescita.
Quali i vantaggi per le aziende?
Il credito d’imposta è riconosciuto a tutte le imprese residenti nel territorio italiano, nella misura di:
- 70% delle spese ammissibili per le piccole imprese nel limite massimo annuale di 300 mila euro;
- 50% delle spese ammissibili per le medie imprese nel limite massimo annuale di 250 mila euro;
- 30% delle spese ammissibili per le grandi imprese nel limite massimo annuale di 250 mila euro.
Su quali tematiche le aziende possono formarsi?
Le attività formative dovranno riguardare: vendite e marketing, informatica, tecniche e tecnologia di produzione.
Tematiche della Formazione 4.0
Tematiche della Formazione 4.0
- big data e analisi dei dati;
- cloud e fog computing;
- cybersecurity;
- simulazione e sistemi cyber-fisici;
- prototipazione rapida;
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (rv) e realtà aumentata (ra);
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo macchina;
- manifattura additiva (o stampa tridimensionale);
- internet delle cose e delle macchine;
- integrazione digitale dei processi aziendali.
Perché scegliere Cefriel per la formazione 4.0?
Cefriel, in qualità di Organismo di Ricerca, è tra i soggetti che possono erogare attività formative ammissibili ma soprattutto può portare valore alle imprese che lo scelgono in quanto unisce alla pluriennale esperienza nella formazione l’esperienza concreta al fianco di aziende e pubbliche amministrazioni nella gestione di progetti di innovazione digitale.