cefriel-serc

Formazione

Cefriel sostiene il Southwestern Europe Regional Contest

News

Febbraio 17, 2023

Dal 17 al 19 febbraio tornano al Politecnico di Milano le giornate dedicate a SWERC, Southwestern Europe Regional Contest, la gara di programmazione a squadre, con studenti e studentesse provenienti da istituzioni universitarie di Portogallo, Spagna, Francia, Svizzera, Italia e Israele.

“Non soltanto competizione, ma anche e soprattutto confronto e voglia di mettersi in gioco sperimentando il proprio talento in un contesto che promuove creatività, lavoro di gruppo e innovazione in uno stimolante clima di dialogo internazionale. Per questo siamo contenti come Cefriel di supportare SWERC, visto che crediamo nell’importanza di promuovere il talento, il dialogo e lo scambio di conoscenza, nonché della continua tensione all’innovazione in tutti i campi” – afferma Roberta Letorio, responsabile Human Capital di Cefriel.

Nel 2021 hanno partecipato al contest oltre 50.000 tra i migliori studenti nelle discipline informatiche, provenienti da più di 3.000 università, che si sono sfidati nella scrittura di nuovo software.

“La grande novità di quest’anno – commenta Dario Ostuni, Direttore delle SWERC – è data dal fatto che questa sarà l’edizione delle SWERC più grande di sempre, con 120 squadre partecipanti (il precedente record era stato con 107 squadre online nel 2020 e 98 in presenza nel 2019), provenienti da 53 università (rispetto ai precedenti record di 52 online nel 2020 e 51 in presenza nel 2019)”.

SWERC è la fase di selezione regionale alle ICPC World Finals dell’International Collegiate Programming Contest, la principale competizione di programmazione a livello globale realizzata da e per le università di tutto il mondo.
“È importante evidenziare – aggiunge Ostuni – che l’anno scorso alle ICPC World Finals in Bangladesh le squadre che provenivano dalle SWERC sono andate molto bene: sia la squadra dell’ETH che quella della ENS sono risultate vincitrici della medaglia d’argento”.
Domenica la cerimonia di premiazione alla quale prenderà parte come Cefriel Roberta Letorio, pronta a consegnare le medaglie ai programmatori e alle programmatrici migliori.