
3 risposte dal webinar Master in Data Science and AI
News
Marzo 12, 2022
Quali sono i vantaggi di un Master per le aziende? Nel webinar “Master in Data Science and AI: un percorso finanziato per i neoassunti”, si è parlato di lavoro che cambia, di necessità di formare persone su competenze nuove quali quelle legate a Data Science e AI e dell’opportunità offerta da Regione Lombardia per finanziare la formazione di laureati neoassunti con età inferiore ai 30 anni con contratto di Alto Apprendistato.
Qual è la sfida per le aziende nella Data Analysis e nell’introduzione di modelli di Intelligenza Artificiale?
“Nell’era della trasformazione digitale – afferma Marco Brambilla, Professore Ordinario al Politecnico di Milano e Direttore del Master – la sfida prioritaria è trasformare l’ingente mole di dati delle nostre organizzazioni in informazioni utili per conoscere, prevedere e creare business. Tutte le aziende hanno bisogno di sviluppare al proprio interno le competenze necessarie per applicare metodologie di Data Analysis e modelli di Artificial Intelligence e Machine Learning. In questo scenario trovare candidati specializzati può essere difficile, perché domanda e concorrenza sono altissime”.
Quali sono i vantaggi di un Master per le aziende?
“La competenza delle risorse umane – continua Brambilla – è fondamentale per attuare la digital transformation nell’azienda e rispondere così alle esigenze attuali di assumere e formare giovani talenti da avviare a percorsi di crescita nell’ambito del Data Management. Con questo Master vogliamo attivare non solo tutte le competenze, dal punto di vista teorico e formativo, ma anche tutte le capacità, dal punto di vista pratico e concreto realizzativo, nelle persone per renderle protagoniste della digital transformation. Cosa intendiamo per digital transformation? In concreto, la rendiamo operativa, pratica, attiva nelle persone che seguiranno il Master fornendo loro tutte le basi relative al ‘data driven business’, alla ‘data driven innovation’, ossia a come muovere l’azienda verso criteri di ottimizzazione, di continuous improvement, orientati al mondo dei dati”.
Come attrarre giovani talenti?
“Il Master interaziendale di I livello in Data Science and Artificial Intelligence, in partenza a luglio 2022, – commenta Roberta Morici, Responsible of Digital Culture Programs Cefriel – è stato progettato da Cefriel per consentire alle aziende di offrire ai propri candidati una posizione lavorativa arricchita da una formazione di alto livello certificata dal Politecnico di Milano, con un approccio pratico e abilitante. E per chi assume laureati residenti in Lombardia con meno di 30 anni con contratto di Alto Apprendistato (art.45 del DLGS 81/2015), il Master è interamente finanziato dalla Regione”.