cefriel-evento-astrid
EVENTO IN PRESENZA

Industria dei microchip: la strategia dell’Europa nella competizione internazionale


Presentazione del libro Astrid "Industria dei microchip: la strategia dell’Europa nella competizione internazionale" a cura di Antonio Perrucci

22 febbraio
H 15:00 / 17:30

Cefriel, Viale Sarca 226, Milano

ISCRIVITI

Info su evento

Mercoledì 22 febbraio 2023, alle ore 15, presso l’aula Mindspace di Cefriel, in Viale Sarca, 226 a Milano, si terrà un seminario organizzato nell’ambito dell’attività di studio e ricerca del Laboratorio sull’Ecosistema Digitale (Astrid-LED) in collaborazione con Cefriel su: Industria dei microchip, la strategia dell’Europa nella competizione internazionale.

Speaker

Relazioni introduttive: Alfonso Fuggetta, Professore Ordinario di informatica al Politecnico di Milano e Alessandro Aresu, Consigliere scientifico della rivista Limes, saggista e autore del libro “Il dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologica”.

Partecipano: Vladimiro Ceci, Responsabile Segreteria Tecnica AD&DG e Responsabile Marketing Strategico di Poste Italiane, Pier Luigi Dal Pino, Senior Regional Director Government Affairs Western Europe presso Microsoft, Paolo Guerrieri, Professore alla Paris School of International Affairs, Sciences-Po, Andrea Leonardo Lacaita, Professore Ordinario di Elettronica al Politecnico di Milano, Lucilla Sioli, Direttrice per “Intelligenza Artificiale e Industria Digitale” in DG CONNECT (Commissione Europea), Stefano Firpo, Direttore Generale Assonime.

Presiede e apre i lavori: Franco Bassanini, Presidente Astrid

Coordina la tavola rotonda: Mariangela Pira, SkyTg24

A fine evento, aperitivo di networking.

Dove si svolge l'evento

L’evento si svolgerà presso Cefriel, Viale Sarca 226, Milano. Aula Mindspace, piano terra.

A quali domande risponde l'evento?

Quale evoluzione hanno avuto gli investimenti privati a seguito delle iniziative dei principali attori mondiali (Stati Uniti, Cina e Europa)?

Quali sono le traiettorie tecnologiche dell’industria dei microchip?

Siamo di fronte ad una crisi della globalizzazione o piuttosto ad una rimodulazione di alcune sue caratteristiche?

Quali sono i modelli di specializzazione produttiva dei paesi e delle grandi imprese?

Cosa può fare l’Europa per rispondere ai nuovi modelli di politica industriale e di sostegno pubblico alle imprese introdotte da Stati Uniti e Cina nel settore dei microchip?

TAG CORRELATI ALL’EVENTO

Partecipa all'evento, iscriviti gratuitamente

Evento - 22 02 23 - Astrid

Nome(Obbligatorio)
Autorizzo Cefriel al trattamento dei miei dati ( privacy policy ) per ricevere informazioni promozionali su servizi, eventi e prodotti.(Obbligatorio)
Autorizzo Cefriel al trattamento dei miei dati (privacy policy) per ricevere informazioni promozionali su servizi, eventi e prodotti. *
Hidden

Insights correlati


cefriel-innovaction
Insight/News

A InnovAction la Seal of excellence da parte della Commissione Europea

InnovAction, network italiano dei Centri per l’Innovazione Tecnologica, formato da quattro prestigiosi partner tecnologici quali Cefriel (capofila), LINKS, FBK e l'Università Federico II di Napoli, insieme a una delle principali istituzioni finanz...

Innovazione

Leggi
Insight/Eventi

General Meeting 2023: Il senso del lavoro

Il General Meeting Cefriel 2023 torna, dopo i due anni di sospensiione, per riflettere insieme su come orientare il cambiamento verso un lavoro che faccia fiorire la persona. Il senso del lavoro è uno dei grandi temi dei quali ci dobbiamo occupare o...

Innovazione

Leggi
Insight/Eventi

Tecnologia solidale: donne e uomini che cambiano in meglio il presente

Presentazione del libro di Antonio Palmieri e confronto sull'impatto sociale, culturale e umano che le tecnologie digitali possono avere

Innovazione

Leggi
cefriel-innovaction
Insight/News

A InnovAction la Seal of excellence da parte della Commissione Europea

InnovAction, network italiano dei Centri per l’Innovazione Tecnologica, formato da quattro prestigiosi partner tecnologici quali Cefriel (capofila), LINKS, FBK e l'Università Federico II di Napoli, insieme a una delle principali istituzioni finanz...

Innovazione

Leggi
Insight/Eventi

General Meeting 2023: Il senso del lavoro

Il General Meeting Cefriel 2023 torna, dopo i due anni di sospensiione, per riflettere insieme su come orientare il cambiamento verso un lavoro che faccia fiorire la persona. Il senso del lavoro è uno dei grandi temi dei quali ci dobbiamo occupare o...

Innovazione

Leggi
Insight/Eventi

Tecnologia solidale: donne e uomini che cambiano in meglio il presente

Presentazione del libro di Antonio Palmieri e confronto sull'impatto sociale, culturale e umano che le tecnologie digitali possono avere

Innovazione

Leggi