EVENTO IN PRESENZA

Il senso del lavoro


General Meeting 2023

12 Aprile
H 10:00 / 13:00

IBM Studios, Piazza Gae Aulenti, 10 - Milano

SEGUI LO STREAMING

Info su evento

La grande trasformazione del lavoro sollecita la nostra capacità di comprendere, fino in fondo, la natura del cambiamento, la sua portata, rapidità e profondità con cui si sta manifestando.  

Occorre sempre più saper distinguere ciò che abilita il cambiamento, come le tecnologie e la nuova organizzazione del lavoro, dal campo principale in cui questo prende forma e contenuto: un nuovo senso e cultura.  

Il General Meeting Cefriel 2023 torna, dopo i due anni di sospensione, per riflettere insieme su come orientare il cambiamento verso un lavoro che faccia fiorire la persona. Il senso del lavoro è uno dei grandi temi dei quali ci dobbiamo occupare oggi. 

Dove si svolge l'evento?

L’evento si svolgerà presso IBM Studios, Piazza Gae Aulenti, 10 – Milano.

Programma


  • 9.30 – Registrazione partecipanti e caffè di benvenuto

  • 10.00 – Saluti istituzionali

    • Apertura, Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano

    • Saluto di benvenuto, Stefano Venturi, presidente Cefriel



  • 10.20 – Introduzione, Alfonso Fuggetta, AD e direttore scientifico Cefriel

  • Il lavoro tra senso e tutele, oggi, Francesco Seghezzi, presidente Adapt

  • Nuovi modi di lavorare e benessere dei lavoratori: il mondo del lavoro a un bivio, Mariano Corso, Professore Ordinario di Leadership and Innovation e responsabile Osservatorio Smart Working e HR Innovation Practice del Politecnico di Milano

  • Intervista a Letizia Barbi, Responsabile Risorse Umane Allianz Italia

  • Demografia, salari, competenze: la tripla sfida del lavoro in Italia, Cristina Tajani, Docente, Politecnico di Milano

  • Il futuro del lavoro, una formidabile sfida, Marco Bentivogli, fondatore BASE Italia

  • Intervista a Lisa Manzan, HR Education, Training & Internal Communication Manager, Geox S.p.A.

  • Come riportare la vita nel lavoro, Riccarda Zezza, founder e CEO Lifeed, co autrice del libro “MAAM – Maternity as a Master”

  • Q&A

  • 13.00 – Light Lunch


Modera: Monica D’Ascenzo, giornalista 

A quali domande risponde l'evento?

Come è cambiato il senso del lavoro in questi ultimi anni?

È possibile costruire ambienti di lavoro in cui le persone possono lavorare bene?

Come si può ridare senso al lavoro oggi?

TAG CORRELATI ALL’EVENTO

Relatori

Donatella Sciuto Rettrice, Politecnico di Milano

Donatella Sciuto

Rettrice, Politecnico di Milano

Alfonso Fuggetta CEO e Scientific Director, Cefriel

Alfonso Fuggetta

CEO e Scientific Director, Cefriel

Stefano Venturi Presidente, Cefriel

Stefano Venturi

Presidente, Cefriel

Francesco Seghezzi Presidente, ADAPT

Francesco Seghezzi

Presidente, ADAPT

Mariano Corso Responsabile Osservatorio<br> “Smart Working” e “HR Innovation Practice”

Mariano Corso

Responsabile Osservatorio
“Smart Working” e “HR Innovation Practice”

Cristina Tajani Docente, Politecnico di Milano

Cristina Tajani

Docente, Politecnico di Milano

Marco Bentivogli Coordinatore, BASE Italia

Marco Bentivogli

Coordinatore, BASE Italia

Riccarda Zezza Co autrice del libro<br> “MAAM - Maternity as a Master”

Riccarda Zezza

Co autrice del libro
“MAAM - Maternity as a Master”

Letizia Barbi Responsabile Risorse Umane, Allianz Italia

Letizia Barbi

Responsabile Risorse Umane, Allianz Italia

Lisa Manzan HR Education, Training & Internal <br>Communication Manager, Geox S.p.A.

Lisa Manzan

HR Education, Training & Internal
Communication Manager, Geox S.p.A.

Le iscrizioni sono chiuse

Insights correlati


cefriel
Insight/Eventi

Parole rispettose per una disputa felice

Presentazione dei libri di Annamaria Anelli e Bruno Mastroianni e confronto su uso consapevole delle parole e linguaggio inclusivo

Innovazione

Leggi
Insight/News

I manager lombardi incontrano l’innovazione tecnologica in Cefriel

Scarpa: “Un’occasione per comprendere come il futuro delle imprese del terziario lombardo dipenda sempre più dalla capacità di fare innovazione e integrazione tra tecnologia e capitale umano”.

Innovazione

Leggi
Insight/News

Digitalizzazione oltre i luoghi comuni a Trentino2060

Alfonso Fuggetta, AD e direttore scientifico Cefriel, interviene al festival Trentino 2060 il 1° luglio alle ore 17

Innovazione

Leggi
cefriel
Insight/Eventi

Parole rispettose per una disputa felice

Presentazione dei libri di Annamaria Anelli e Bruno Mastroianni e confronto su uso consapevole delle parole e linguaggio inclusivo

Innovazione

Leggi
Insight/News

I manager lombardi incontrano l’innovazione tecnologica in Cefriel

Scarpa: “Un’occasione per comprendere come il futuro delle imprese del terziario lombardo dipenda sempre più dalla capacità di fare innovazione e integrazione tra tecnologia e capitale umano”.

Innovazione

Leggi
Insight/News

Digitalizzazione oltre i luoghi comuni a Trentino2060

Alfonso Fuggetta, AD e direttore scientifico Cefriel, interviene al festival Trentino 2060 il 1° luglio alle ore 17

Innovazione

Leggi