ecosistemi digitali cefriel
WEBINAR

Ecosistemi Digitali Cefriel: è il momento di creare nuovo valore di business condividendo le informazioni


Non è mai troppo presto per fare innovazione: casi di successo guidati da Cefriel dove ambienti per lo scambio di flussi dati sono diventati un fattore chiave per la creazione di relazioni digitali, sia in contesti aperti che di filiera

30 novembre
H 15:30 / 16:30

Evento online

ISCRIVITI

Il webinar

I dati rappresentano sempre più un fattore competitivo distintivo; la vera sfida, però, è quella di poterli scambiare – in modo regolamentato e con reciproco vantaggio – con molteplici soggetti, al fine di sbloccare nuovo valore per il proprio business, dando vita a veri e propri “data space” sia nell’ambito di filiere e supply chain che all’interno di uno stesso gruppo industriale o azienda.

Durante il webinar vedremo alcuni casi di successo dove Cefriel ha reso possibile la creazione di “Ecosistemi Digitali”, veri e propri mercati B2B dove lo scambio regolamentato delle informazioni, abilitata da “cataloghi di prodotti digitali”, costituisce un reale fattore competitivo per la realizzazione di nuovi servizi e scenari di collaborazione

A quali domande risponde il webinar?

Perché è sempre più importante sviluppare nelle aziende “capability” necessarie allo scambio di dati?

Quali sono i benefici che le imprese hanno attraverso la creazione di Ecosistemi Digitali?

Quali sono i passi da fare per abilitare lo scambio di dati e costruire Ecosistemi Digitali che abbiano un impatto positivo sul business?

Relatori

Michele Bonardi Head of Unit - Digital Ecosystems, Cefriel

Michele Bonardi

Head of Unit - Digital Ecosystems, Cefriel

Maurizio Brioschi Business Partner, Cefriel

Maurizio Brioschi

Business Partner, Cefriel

Emiliano Sergio Verga Senior Digital Ecosystems Manager, Cefriel

Emiliano Sergio Verga

Senior Digital Ecosystems Manager, Cefriel

Partecipa al webinar, iscriviti gratuitamente

Webinar - 30 11 23 - Ecosistemi

Nome(Obbligatorio)
Autorizzo Cefriel al trattamento dei miei dati ( privacy policy ) per ricevere informazioni promozionali su servizi, eventi e prodotti.(Obbligatorio)
Autorizzo Cefriel al trattamento dei miei dati (privacy policy) per ricevere informazioni promozionali su servizi, eventi e prodotti. *
Hidden

Insights


cefriel-mind
Insight/News

Condivisione dei dati per lo sviluppo di nuovi modelli di business: Fabrick aderisce a MIND DXM

L’ecosistema digitale Data Exchange Marketplace, realizzato da Lendlease con il supporto scientifico di Cefriel, è il luogo in cui le aziende di Federated Innovation @MIND e del MIND-Milano Innovation District possono condividere e governare gli s...

Digital Ecosystems

Leggi
cefriel-villa-arconati
Insight/News

Il digitale proietta Villa Arconati verso MIND, la città del futuro

Storia e innovazione si incontrano grazie agli Ecosistemi Digitali E015 e DXM

Digital Ecosystems

Leggi
cargo-malpensa-cefriel
Insight/News

Cargo Malpensa: la condivisione dei dati abilita la Smart City delle merci

Dal 2024, secondo quanto stabilito dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ENAC, la consegna delle spedizioni di merci in partenza deve essere preceduta dalla trasmissione informatica dei dati correlati all’ecosistema digitale Smart City.

Digital Ecosystems

Leggi
cefriel-mind
Insight/News

Condivisione dei dati per lo sviluppo di nuovi modelli di business: Fabrick aderisce a MIND DXM

L’ecosistema digitale Data Exchange Marketplace, realizzato da Lendlease con il supporto scientifico di Cefriel, è il luogo in cui le aziende di Federated Innovation @MIND e del MIND-Milano Innovation District possono condividere e governare gli s...

Digital Ecosystems

Leggi
cefriel-villa-arconati
Insight/News

Il digitale proietta Villa Arconati verso MIND, la città del futuro

Storia e innovazione si incontrano grazie agli Ecosistemi Digitali E015 e DXM

Digital Ecosystems

Leggi
cargo-malpensa-cefriel
Insight/News

Cargo Malpensa: la condivisione dei dati abilita la Smart City delle merci

Dal 2024, secondo quanto stabilito dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ENAC, la consegna delle spedizioni di merci in partenza deve essere preceduta dalla trasmissione informatica dei dati correlati all’ecosistema digitale Smart City.

Digital Ecosystems

Leggi