Stage - Progettazione e sviluppo di una soluzione cloud based per la gestione centralizzata di dati di produzione in ambito Industry 4.0
Milano
In Cefriel è attivo un progetto di innovazione con partner italiani sul tema del digital manufacturing. L’obiettivo del progetto è quello di creare una piattaforma che consenta di collezionare, storicizzare e analizzare i dati acquisiti dal campo, relativamente al funzionamento di macchine industriali d’avanguardia, e di fornire in retroazione alle macchine informazioni per l’ottimizzazione del processo di produzione.
Durante lo stage si richiede di supportare il team nella definizione dei requisiti della soluzione, nella progettazione e implementazione dei componenti di back-end in grado di raccogliere dati dal processo produttivo e nella definizione e implementazione delle interfacce di comunicazione tra la piattaforma cloud e gli altri componenti del sistema (siano essi dispositivi di edge o sistemi di terze parti).
ELENCO CAREERS
Le attività dello stage includeranno:
- La mappatura delle informazioni che caratterizzano le macchine industriali, sorgenti di dati per la piattaforma;
- L’identificazione delle esigenze degli stakeholder per definire chiaramente i requisiti del sistema. Questa attività sarà svolta attraverso interviste con gli stakeholder e attraverso la valutazione dei processi di produzione.
Contestualmente, lo stage prevede una stretta collaborazione con il team Cefriel per progettare l’architettura del sistema.
I componenti del sistema necessari al raggiungimento degli obiettivi saranno sviluppati e integrati nella soluzione complessiva prendendo come input i dati provenienti dalle macchine attraverso sistemi di controllo dedicati in edge forniti dai partner del progetto. I moduli saranno testati nei laboratori del cliente e dei partner per verificare la conformità ai requisiti definiti. Lo stage includerà inoltre attività di validazione della soluzione sul campo, in casi d’uso industriali definiti dal committente del progetto.
All’interno del progetto, lo stagista avrà l’opportunità di collaborare e interagire con aziende e centri di ricerca italiani, con la possibilità di partecipare, ove necessario, a meeting in presenza o da remoto con aziende estere in lingua inglese. Le attività di progettazione e sviluppo saranno realizzate congiuntamente al team Cefriel, sotto la supervisione di un project manager Cefriel, per allinearsi strettamente alla realtà industriale. I risultati del progetto saranno convalidati sul campo.
Durante lo stage, particolare importanza sarà data allo studio e all’utilizzo di linguaggi di programmazione per back-end come Javascript e Node.js, di gestione di database relazionali (DBMS) e non (NoSQL) e di modalità di interfacciamento verso componenti edge IoT (MQTT) e terze parti (frontend web).
Conoscenza di uno o più dei seguenti requisiti:
- Linguaggi di programmazione: Javascript, Node.js, SQL
- Ambienti e piattaforme: Amazon Web Services (AWS), Database DBMS e NoSQL, Code Versioning (GIT)
- Nozioni base di applicazioni client-server, piattaforme Cloud a microservizi, REST API e MQTT
- Lingua: Italiano e Inglese
I candidati ambosessi (L.903/77 – D.Lgs. n.198/2006) sono invitati a leggere l’Informativa sulla Privacy e sul Trattamento dei dati.
Candidati per il tuo sviluppo professionale nell'innovazione digitale
Sito - Candidati
* informazioni obbligatorie