Stage – Progettazione e sviluppo di un frontend Web per la catalogazione e condivisione di asset digitali in ambito cloud distribuito


Milano

Cefriel partecipa con partner europei ad un progetto di ricerca e sviluppo relativo alla definizione di tecniche di condivisione dati su cloud distribuito a supporto dei sistemi di analytics. L’obiettivo del progetto è lo studio di nuove soluzioni per ottimizzare la gestione degli asset digitali (dataset, API, risorse cloud, ecc.) e la condivisione in un ambiente altamente distribuito tra cloud e edge. Il progetto mira a contribuire a una gestione dei dati più efficiente, affidabile e sostenibile, valutando tali tecniche in 6 diversi ambiti applicativi, dai trasporti all’agricoltura, dalla salute all’energia, dall’industria 4.0 alla finanza.

Nel progetto, Cefriel contribuisce alla progettazione e allo sviluppo di una soluzione software per la raccolta, descrizione e condivisione di asset digitali. La soluzione sarà un catalogo web che permette la creazione, gestione e accesso di tali asset, basato sull’utilizzo delle tecnologie del Semantic Web e sull’adozione di un modello concettuale di riferimento per la catalogazione uniforme e interoperabile di tali risorse, che include metadati relativi a privacy, distribuzione geografica e gestione del consenso.

Lo stage richiede supporto per la definizione dei requisiti, la progettazione e l’implementazione della soluzione software del catalogo Web per la raccolta, descrizione e accesso agli asset digitali distribuiti (dataset, API, risorse cloud, ecc.).

Il lavoro sarà svolto sotto la supervisione del project manager di Cefriel e in collaborazione con ricercatori e ingegneri di Cefriel. All’interno del progetto, il tirocinante avrà l’opportunità di collaborare e interagire con aziende e centri di ricerca europei partecipando a incontri di progetto in lingua inglese.

ELENCO CAREERS

Competenze

Le competenze necessarie per lo svolgimento dello stage (possibilmente già possedute, ma sicuramente da potenziare o acquisire con l’esperienza di stage) sono le seguenti:


  • Buona conoscenza di programmazione Web

  • Buona conoscenza del framework Angular (o Vue.js) per lo sviluppo frontend

  • Buona conoscenza di database relazionali e di SQL

  • Conoscenza di base delle tecnologie semantiche (RDF, SPARQL, SHACL)

  • Buon livello di inglese scritto e parlato


Stage retribuito con possibilità di tesi

I candidati ambosessi (L.903/77 – D.Lgs. n.198/2006) sono invitati a leggere l’Informativa sulla Privacy e sul Trattamento dei dati.

Candidati per il tuo sviluppo professionale nell'innovazione digitale

Sito - Candidati stage

Nome(Obbligatorio)
Allega CV *
Dimensione max del file: 150 MB.
Autorizzo Cefriel al trattamento dei miei dati ( privacy policy ) per ricevere informazioni promozionali su servizi, eventi e prodotti.(Obbligatorio)
Autorizzo Cefriel al trattamento dei miei dati (privacy policy) per ricevere informazioni promozionali su servizi, eventi e prodotti. *
Hidden

* informazioni obbligatorie