Snam e percorsi di formazione in ambito Artificial Intelligence
Intervista ad Andrea Benedos e Ornella Castellano sul Learning Journey realizzato insieme a Cefriel
Intervista ad Andrea Benedos e Ornella Castellano sul Learning Journey realizzato insieme a Cefriel
Il Master di Nestlé in “Data Engineering and Applied Intelligence”, realizzato da Cefriel e dal Politecnico di Milano, ha contribuito alla crescita professionale dei partecipanti e allo sviluppo del business e dei processi nelle aree dell’azienda in cui i dati stanno diventando critici.
Il Corso propone 200 ore di formazione specialistica più 50 ore dedicate alla realizzazione di un Project Work aziendale. Durante il webinar verranno presentate le caratteristiche distintive del Corso e il programma di dettaglio.
Presentata la piattaforma che promuove le opportunità di formazione e lavoro delle più importanti aziende del mercato
Non solo saper mettere le mani sul codice dei programmi presenti in azienda, ma formare gruppi di lavoro, con competenze multidisciplinari, in grado di analizzare, prototipare, ingegnerizzare e modificare soluzioni software di gestione del rischio finanziario performanti e alternative a quelle proposte dal mercato. Questo uno degli obiettivi del progetto formativo Cefriel Coding with Python al quale hanno dato vita Cefriel e illimity, gruppo bancario ad alto tasso tecnologico fondato e guidato da Corrado Passera.
Potenziare le competenze per l’utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale e Machine Learning
Percorsi progettati ad hoc per ogni singola azienda
L’indagine Excelsior, realizzata da Unioncamere e ANPAL, rileva ormai da qualche anno come sia particolarmente elevata la difficoltà di reperimento di profili da inserire nell’area dei sistemi informativi. Tra le competenze più richieste per tutti i profili sono sempre presenti quelle digitali e informatiche, dopo le competenze trasversali (o soft skill).
È importante ricordare come le figure professionali dedicate all’innovazione digitale necessitino di formazione e aggiornamento continuo su tematiche specialistiche in costante evoluzione. Per questo motivo, è necessario per le imprese accedere a occasioni di formazione per l’upskilling e il reskilling delle proprie risorse.
Ricevi la nostra newsletter. Resta sempre aggiornato sulle ultime novità.