Skip to content
Cefriel
General Meeting Cefriel 2023: si torna in presenza per parlare di senso del lavoro
Contattaci
  • EN
  • Home
  • Insight
  • Servizi
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Approccio
  • Innovazione
  • Formazione
  • Ricerca
  • Rassegna Stampa
  • Contattaci
  • Careers

Ricerca avanzata

Search Results for: GENERAL MEETING

General Meeting Cefriel 2023: si torna in presenza per parlare di senso del lavoro

Lavoro, Alfonso Fuggetta: “Esiste uno scollamento tra esigenze delle imprese e sistema di istruzione e formazione”. È necessario ripensare e rinnovare l’investimento in formazione e innovazione d’impresa.

General Meeting Cefriel 2023

Milano: evento Cefriel General Meeting 2023 – “Il senso del lavoro”. Ore 10,00. Piazza Gae Aulenti, 10

General Meeting 2023 – Domande

General Meeting 2023: Il senso del lavoro

Il General Meeting Cefriel 2023 torna, dopo i due anni di sospensiione, per riflettere insieme su come orientare il cambiamento verso un lavoro che faccia fiorire la persona. Il senso del lavoro è uno dei grandi temi dei quali ci dobbiamo occupare oggi.

White paper sul futuro dello smart working

Cefriel, centro di innovazione digitale fondato dal Politecnico di Milano nel 1988, che fin dal 2017 ha introdotto la possibilità di lavorare da remoto, ha pubblicato il White paper ‘Il senso del lavoro, tra smart working e nuove sfide’. L’approfondimento, contenuto nella collana di white paper dedicati ai grandi temi legati all’innovazione digitale dell’impresa e della Pubblica amministrazione, è stato curato da Roberta Letorio, Serena Gessi e Brikena Kolici e contiene spunti di riflessione di Alfonso Fuggetta, ceo e direttore scientifico di Cefriel, oltre che di alcuni degli esperti intervenuti all’ultimo General Meeting incentrato sul senso del lavoro. Continua a leggere…

White paper sul futuro dello smart working

Cefriel, centro di innovazione digitale fondato dal Politecnico di Milano nel 1988, che fin dal 2017 ha introdotto la possibilità di lavorare da remoto, ha pubblicato il White paper ‘Il senso del lavoro, tra smart working e nuove sfide’. L’approfondimento, contenuto nella collana di white paper dedicati ai grandi temi legati all’innovazione digitale dell’impresa e della Pubblica amministrazione, è stato curato da Roberta Letorio, Serena Gessi e Brikena Kolici e contiene spunti di riflessione di Alfonso Fuggetta, ceo e direttore scientifico di Cefriel, oltre che di alcuni degli esperti intervenuti all’ultimo General Meeting incentrato sul senso del lavoro. Continua a leggere…

È ora di ripensare l’orario di lavoro ed estendere lo smart working ai blue collar. Strategie per arginare la great resignation. Con Cefriel

La digitalizzazione riduce progressivamente le differenze fra white collar e blue collar in termini di organizzazione del lavoro, le macchine possono occuparsi delle mansioni routinarie e a scarso valore aggiunto, non solo in fabbrica ma anche negli uffici. Per farlo è necessario un ripensamento organizzativo dell’intero mondo del lavoro, anche a livello normativo e contrattuale. E formazione specifica. Se ne è parlato durante il General Meeting Cefriel 2023, dedicato al “Senso del lavoro”. Con Mariano Corso, Marco Bentivogli, Francesco Seghezzi, Alfonso Fuggetta.

Il problema più grande? Il divario fra aziende e persone. Parola di Fuggetta (Cefriel)

Il Cefriel General Meeting 2023 che si è tenuto agli Ibm Studios di Milano è stata l’occasione per discutere della trasformazione del lavoro e della capacità di comprendere la natura del cambiamento. Nel nostro paese bisogna affrontare e vincere una sfida cruciale e decisiva per le nuove generazioni: ridare un nuovo significato e senso al lavoro combattendo in primo luogo il divario esistente tra le competenze richieste delle imprese e quelle di cui sono in possesso i lavoratori, il cosiddetto skill mismatch. «Questo è meeting della ripartenza» – Così ha aperto i lavori Stefano Venturi, presidente Cefriel. «Il nostro obiettivo a oggi è quello di continuare a fare formazione e trasferimento tecnologico per preparare le aziende ad affrontare la sfida tecnologica. Individuare tecnologie emergenti e accelerare la loro operatività nei processi aziendali delle imprese e delle amministrazioni pubbliche».

In un webinar i segreti di un bel lavoro

Il 19 giugno alle 11.30 Alfonso Fuggetta e Italo Piroddi con GoodHabitz parleranno di come attrarre e trattenere talenti

Il senso del lavoro tra smart working e nuove sfide

Come definire nuove modalità di lavoro secondo il White Paper di Cefriel

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modello di gestione e controllo
  • Sistema qualità
  • Organismo di Vigilanza
  • Codice Etico
  • Social Media Policy

Viale Sarca 226 - Milano

Place du Champ De Mars, 1/3 - Bruxelles

info@cefriel.com

+39 02 23 9541

2022 Cefriel S.Cons.R.L. P.IVA/C.F. 09144820157 - ALL RIGHTS RESERVED

Credits

Ricevi la nostra newsletter. Resta sempre aggiornato sulle ultime novità.

Iscriviti alla newsletter No grazie