Skip to content
Cefriel
RASSEGNA STAMPA
Contattaci
  • EN
  • Home
  • Insight
  • Servizi
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Approccio
  • Innovazione
  • Formazione
  • Ricerca
  • Rassegna Stampa
  • Contattaci
  • Careers

Ricerca avanzata

Search Results for: COMPETENZE DIGITALI

Nestlé sviluppa le competenze digitali specialistiche con Cefriel e PoliMi

Cefriel, in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha recentemente concluso un master aziendale per Nestlé su “Data Engineering e Applied Intelligence”. Un percorso formativo per accrescere le capacità dell’azienda nella gestione dei dati. Il master valorizza il capitale umano presente in modo mirato, trasferendo delle competenze non di tipo generale, ma specificamente mirate sulle necessità aziendali di Nestlé. Questa scelta dell’azienda coinvolge maggiormente le persone a cui è stato somministrata la formazione in quanto li inserisce al centro di contesti importanti dove è possibile contribuire alla crescita dell’azienda.

Cefriel e il Politecnico di Milano con Nestlé per lo sviluppo di competenze digitali

Si è appena concluso il Master aziendale realizzato per Nestlé “Data Engineering and Applied Intelligence” da Cefriel con il Politecnico di Milano. Il percorso si va ad aggiungere agli oltre 80 master universitari dedicati da Cefriel ai professionisti delle aziende per lo sviluppo di competenze digitali avanzate e la loro applicazione sul lavoro. Cefriel supporta Nestlé dal 2015, collaborando a progetti di innovazione digitale in diverse aree di business e funzionali, da iniziative interne all’azienda, con obiettivi di efficientamento e abilitazione a nuove opportunità di business, a progetti customer-facing per un miglior ingaggio del cliente finale. La relazione si è consolidata e sviluppata negli anni su ambiti applicativi e tecnologici dall’Iot (Internet of Things) all’IIoT (Industrial Internet of Things), data analytics, metodi e strumenti innovativi di visualizzazione dei dati, ecosistemi digitali

Cefriel e il Politecnico di Milano insieme a Nestlé per lo sviluppo di competenze digitali specialistiche in azienda

Il Master di Nestlé in “Data Engineering and Applied Intelligence”, realizzato da Cefriel e dal Politecnico di Milano, ha contribuito alla crescita professionale dei partecipanti e allo sviluppo del business e dei processi nelle aree dell’azienda in cui i dati stanno diventando critici.

Digital Accelerator: come sviluppare nuove e complesse competenze digitali

Misurazione della “Digital Readiness” e colmare i gap con percorsi formativi

Studio Cefriel sulle competenze digitali: la vera sfida è investire sulla formazione

Secondo DESI 2021, ha skill digitali di base appena il 42% degli italiani nella fascia d’età fra i 16 e i 74 anni. Inoltre, soltanto il 3,6% degli occupati vanta una specializzazione nel settore IT. Queste indicazioni emergono da uno studio del Cefriel sulle competenze digitali e su come investire sulla formazione. Ecco i suggerimenti del white paper per colmare il divario fra l’Italia e il resto d’Europa. Il Cefriel, centro di innovazione digitale fondato dal Politecnico di Milano, ha rilasciato un white paper, intitolato “Investire sulle persone – formare per la cittadinanza, la trasformazione, l’innovazione”, in cui offre indicazioni sulla necessità di investire sulla formazione alle competenze digitali.

Cultura e competenze digitali: come investire sulle persone?

Parlare di competenze digitali oggi significa parlare della formazione per il digitale, che ha come obiettivo lo sviluppo della cultura, delle conoscenze e delle competenze delle persone, affinché possano vivere in pienezza la propria esperienza professionale e la propria presenza nella società.

Competenze digitali, come investire sulla formazione

Secondo il rapporto DESI 2021 (il Digital Economy and Society Index dell’Ue) solo il 42% delle persone fra i 16 e i 74 anni ha competenze digitali almeno di base, e solo il 3,6 per cento degli occupati ha una specializzazione in ambito IT. L’Italia è terzultima in Europa per digital skill, secondo il report. Non è un caso, quindi, se il Cefriel (centro di innovazione digitale fondato dal Politecnico di Milano) al tema delle competenze digitali e della formazione ha dedicato un whitepaper: “Investire sulle persone – formare per la cittadinanza, la trasformazione, l’innovazione”. Il whitepaper è frutto di un lavoro comune fra Franco Amicucci, Marco Bentivogli, Federico Butera, Alfonso Fuggetta e Roberta Morici.

Competenze digitali, il Cefriel: “Incentivare i meccanismi di certificazione”

Nonostante la spinta alla trasformazione digitale di imprese e PA alla quale si è assistito in questi ultimi due anni, il problema riferito alle scarse competenze digitali delle persone permane, con un’Italia terzultima in Europa per digital skill secondo il Desi 2021. Parlare di competenze digitali oggi significa parlare della formazione per il digitale, che ha come obiettivo lo sviluppo della cultura, delle conoscenze e delle competenze delle persone, affinché possano vivere in pienezza la propria esperienza professionale e la propria presenza nella società. Conoscenze e competenze che abilitano dunque la cittadinanza, la trasformazione dei processi e del lavoro oltre che l’innovazione digitale.

Competenze Ict, il Sud spinge sulla formazione dei giovani

Spinta alle competenze digitali in Italia. Per formare nuovi talenti informatici e supportare le imprese italiane nel loro processo di trasformazione digitale. Due le iniziative nel Sud Italia: parte infatti a Napoli la “Cisco Academy – DTLab Networking Bootcamp 2023” in collaborazione con l’Università Federico II e Maticmind con i corsi sulle tecnologie avanzate. Mentre l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli di Caserta si unisce alla Huawei Ict Academy. Intanto Bip, in partnership con Cefriel, lancia la quinta edizione del Master di II livello in Cloud Data Engineering, riconosciuto dal Politecnico di Milano

Quali competenze per i nuovi profili ICT? Nasce Formati con NOI

Presentata la piattaforma che promuove le opportunità di formazione e lavoro delle più importanti aziende del mercato

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modello di gestione e controllo
  • Sistema qualità
  • Organismo di Vigilanza
  • Codice Etico
  • Social Media Policy

Viale Sarca 226 - Milano

Via Vittorio Veneto, 54b - Roma

Place du Champ De Mars, 1/3 - Bruxelles

info@cefriel.com

+39 02 23 9541

2022 Cefriel S.Cons.R.L. P.IVA/C.F. 09144820157 - ALL RIGHTS RESERVED

Credits

Ricevi la nostra newsletter. Resta sempre aggiornato sulle ultime novità.

Iscriviti alla newsletter No grazie